Categoria: Eventi

Notizie Regione …Ottime qualità nutrizionali e cosmetiche per il LATTE D’ASINA , conosciute fin dall’epoca egizia e romana, sono ufficialmente certificate dai ricercatori dell’Università di Camerino in un volume pubblicato dalla Cambridge Scholar Press…

  Sottoscritto a Palazzo Raffaello il Protocollo d’Intesa tra la Regione Marche e l’Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) – Sede Marche per la diffusione della cultura delle “Sicurezze”......  iNTERVENTO di Ceriscioli che  premia Assunta Legnante a Palazzo Raffaelli, campionessa assoluta nello sport e nella vita… Per le Marche un anno pieno di soddisfazioni per lo sport nella sua completezza, declinato ad ogni età, come Giuseppe Ottaviani che gareggia a 103 anni, unico al mondo… La lanciatrice napoletana non vedente, classe ’78 è una delle figure più vincenti dello sport paralimpico mondiale: si è confermata imbattibile ai Mondiali paralimpici di atletica leggera a Dubai dove ha conquistato due medaglie d’oro, prima nel peso con 15,83 - ed è il suo quarto oro consecutivo dopo Lione 2013, Doha 2015 e Londra 2017 - e poi nel disco, facendo registrare il record europeo con 37,89. …Ora, con la maschera dell’Uomo Tigre in omaggio al Giappone, la campionessa mondiale è pronta per le Paralimpiadi di Tokyo.  Presente anche Tarcisio Pacetti – Delegato provinciale Comitato Paralimpico Marche  che ascoltiamo ….. L’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti ha ricevuto una delegazione cinese L’incontro è stato promosso nell’ambito delle iniziative e delle relazioni che intercorrono da anni con la Fondazione internazionale Padre Matteo Ricci con sede a Macerata, città natale del missionario gesuita.Il cordiale incontro si è concluso con uno scambio di doni: l’assessore Sciapichetti ha donato all’ospite un cofanetto con la preziosa carta di Fabriano e un volume sui Borghi storici delle Marche ed ha ricevuto un piatto in porcellana e un volume sui paesaggi della provincia cinese.... Entreranno in vigore il 14 dicembre 2019 i Regolamenti Ue 2031/2016 (difesa delle piante) e 625/2017 (controlli) che prevede novità sul fronte della lotta e della trasmissione degli organismi nocivi per le specie vegetali. Un nuovo regime fitosanitario europeo con l’introduzione di obblighi e responsabilità per i vivaisti professionali, insieme a modifiche delle procedure di sorveglianza sul territorio. Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha firmato l’accordo di collaborazione con la Regione Emilia Romagna per potenziare l’emergenza sanitaria nei comuni marchigiani del Montefeltro confinanti con la provincia di Rimini.L’intesa, già siglata dal presidente Stefano Bonaccini, prevede la collaborazione in occasione degli interventi in emergenza per gli assistiti di Mercatino Conca, Monte Cerignone, Monte Copiolo, Monte Grimano Terme, Sassofeltrio, Carpegna, Frontino, Pietrarubbia e Tavoleto.L’intesa prevede che le modalità di trasporto sanitario, da e per la Regione Emilia Romagna, in tutti i casi in cui sia appropriato, saranno disposte dalla Centrale di Coordinamento Trasporti di Pesaro che provvede a far intervenire il mezzo di soccorso più idoneo a garantire il tempestivo intervento.          
   
 
 

Notizie Regione … Il presidente della Regione Marche a Bolognola ha sottolineato la capacità e l’efficienza dell’amministrazione comunale e consegnato a 10 famiglie le case ricostruite, inaugurando anche due strutture ricettive ascolta intervista …

Sostenere il settore, migliorare la produzione, tutelare i consumatori. Sono gli obiettivi del Programma apistico regionale 2019/2022 approvato dalla Giunta regionale.Beneficiari sono i consorzi apistici e gli oltre 1.500 apicoltori marchigiani che gestiscono più di 47mila alveari. Hanno a disposizione, nel triennio, 237 mila euro per promuovere investimenti aziendali e formazione professionale. Cambia la guida dell'Alleanza delle cooperative italiane delle Marche, coordinamento composto dalle associazioni Agci, Confcooperative, Legacoop. Stefano Burattini, presidente Agci Marche, nominato dal comitato esecutivo di Aci Marche, subentra a Gianfranco Alleruzzo, presidente di Legacoop Marche.L'Alleanza cooperative delle Marche rappresenta 900 cooperative con 350 mila soci e 24 mila dipendenti, con un fatturato di circa tre miliardi di euro. Con la nomina di Burattini continua il percorso unitario della maggiore organizzazione del movimento cooperativo nella regione.il ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo Dario Franceschini ha presentato oggi il nuovo regolamento del ministero approvato ieri dal Consiglio dei Ministri con cui viene istituita la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ascoli Piceno, Fermo e MacerataLa riorganizzazione potenzia più in generale l'intera rete della tutela del patrimonio culturale sul territorio nazionale attraverso la creazione di dieci nuove soprintendenze.L'articolazione periferica del Mibact viene rafforzata riequilibrando il rapporto tra centro e periferia a favore della seconda e aumentando le strutture e i presidii territoriali in base a parametri demografici e a dati amministrativi in modo da garantire un servizio efficace ed efficiente. Si chiama "Atlantico" il nuovo gioco da tavolo realizzato da Clementoni e ispirato all'omonimo album di Marco Mengoni. Bellezza, arte, viaggio e scoperta nel rispetto dell'ambiente sono i temi del progetto del cantautore che la storica azienda italiana, leader nel campo del gioco educativo, ha scelto di condividere e amplificare.      
 

Notizie Regione … Grand Tour Cultura’ 2019 nelle Marche: un calendario di iniziative da non perdere, dal 30 novembre al 15 marzo 2020 il programma completo è disponibile e aggiornato al sito www.cultura.marche.it e canali social Facebook e Twitter utilizzando l’hashtag #marchecultura

La vicepresidente della Regione Marche ha partecipato a Ripatransone al convegno “La Tutela del suolo e agricoltura in regione Marche  - Le ragioni della nuova Politica agricola comunitaria (PAC) – Post 2020”.  Intervista Anna Casini – Vicepresidente Regione Marche  
Firma per  il nuovo contratto di servizio con Trenitalia.
Una “rivoluzione” per il trasporto pubblico ferroviario regionale a beneficio di tutti i marchigiani che utilizzano il treno: così l’assessore ai Trasporti, Angelo Sciapichetti,  il nuovo contratto pone una nuova disciplina dei rapporti tra Regione Marche e Trenitalia Spa per lo svolgimento dei servizi ferroviari regionali della durata complessiva di 15 anni, dal 2019 al 2033, sostitutivo del vigente.      
  Fileni BIO, azienda marchigiana leader del pollo biologico, amplia l'offerta e porta sulle tavole una nuova gamma di carni rosse biologiche.      
 
 
 
             

Notizie Regione … Anche Marotta, antico borgo marinaro, si prepara a celebrare domani sabato 30 Novembre Sant’Andrea protettore di pescatori  e nella Parrocchia di San Giuseppe  esposta l’icona del Santo, considerato da molti il protettore di Marotta. L’organizzazionea Ass.ne Malarupta: il programma prevede alle 18:00 Messa commemorazione dei caduti in mare c/o la Parrocchia di San Giuseppe, alle ore 20:30 nella sala adiacente il Bocciodromo comunale, la tradizionale “Cena del Pescatore” l’evento  dedicato alle “vele dei pescatori marottesi”, che tra gli anni ’40 e ’50 rappresentavano un elemento identitario per la comunità di pescatori. La realizzazione delle stesse si è basata sul lavoro storico ed iconografico di Gennarino Mazzanti. Il ricavato della serata devoluto in beneficenza alle famiglie bisognose del territorio attraverso la Staffetta della Solidarietà del Comune di Mondolfo e la Caritas locale.

SALUTE, LE MARCHE ALLA CONFERENZA EUROPEA DEL PROGETTO ADVANTAGE: UN'AZIONE COMUNE PER AFFRONTARE INSIEME LA FRAGILITÀ…L’iniziativa, giunta al terzo anno di attività, è nata con l'obiettivo di costruire un'intesa comune sulla fragilità da applicare negli stati membri per una proposta comune in favore delle persone anziane che vivono o sono a rischio di fragilità, per promuovere un'età avanzata senza disabilità in Europa, migliorando l'invecchiamento sano e attivo..... il presidente della Regione , Luca Ceriscioli presente  alla presentazione al Palazzetto dello Sport del progetto OPEN iniziativa promossa dallo stesso Istituto d’Istruzione Superiore ad indirizzo alberghiero che si concretizzerà in un evento didattico-formativo della durata di 7 giorni continuativi , il prossimo maggio e vedrà gareggiare tra di loro squadre composte da 15 alunni ciascuna, provenienti dalle 20 regioni d’Italia e dalle scuole europee gemellate con la città di Senigallia e con l’Istituto alberghiero di senigallia.  Intervista :Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche. OPEN rappresenta una nuova modalità di fare istruzione sostenibile.Anche il sindaco Maurizio Mangialardi ha sottolineato l’importanza del progetto Sarà dedicato al popolo albanese, recentemente colpito dal terremoto, il rosario con flam beaux di sabato sera, 30 novembre, in programma alle 21 nella Basilica della Santa Casa di Loreto.      
 
     

Notizie Regione … E’ in uscita “Lessico Lakota”, il primo dizionario in italiano della lingua Lakota, del famoso popolo dei guerrieri Sioux-Lakota.

La Giunta regionale ha destinato altri 3,3 milioni di euro per finanziare interventi di miglioramento energetico degli edifici pubblici e della pubblica illuminazione. Il presidente della Regione Marche, all’ Ufficio speciale ricostruzione di Ascoli e poi in conferenza stampa per affrontare il tema degli investimenti della Regione Marche, ha affrontato, a margine degli incontri, il tema del decreto sisma. Intervista :  Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche

Notizie Regione …SI CONSOLIDA LA CRESCITA DEI FLUSSI TURISTICI Non solo un bilancio sui numeri molto lusinghieri ( + 5,46 negli arrivi e + 5,95 nelle presenze rispetto al 2018) ma anche e soprattutto il lancio di strategie e investimenti per i prossimi anni: intervista Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche

Nel corso della presentazione dei dati sui flussi turistici rilevati dall’Osservatorio regionale del Turismo,  da Gennaio ad Ottobre, sulla base della trasmissione dei dati dalle oltre 8200 strutture recettive delle Marche.  Presente anche l’assessore al Turismo-Cultura,  Moreno Pieroni... La giunta regionale ha approvato la proposta di programma biennale delle politiche giovanili, che passa ora all’esame dell’assemblea legislativa. Gli interventi previsti dal programma prevedono il coinvolgimento delle associazioni giovanili, delle scuole, dei Comuni, del volontariato e degli ambiti territoriali sociali..   È ormai alle porte la prima edizione del Blue Green Region Economic Forum ESG89 - Marche ed Umbria nel mercato globale – direction Dubai 2020 che, il 29 novembre, si terrà a Recanati.  L’evento di Recanati è stato presentato, oggi in Regione, nel corso di una conferenza stampa... La Regione Marche partecipa all’incontro per l’attuazione del progetto “Sound scape: paesaggi sonori nel mare adriatico settentrionale e il loro impatto sulle risorse biologiche marine” in corso a Venezia nell'ambito del progetto Italia Croazia Sound scape di cui le Marche sono partner...

Notizie Regione …Il presidente della Regione, Luca Ceriscioli ha presenziato sabato scorso  a Sant’Ippolito ( PU) alla cerimonia nel corso della quale il Comune ha attribuito al suo concittadino Giuseppe Ottaviani, 103 anni, commendatore dal marzo scorso e pluripremiato per i suoi record sportivi, la benemerenza civica “Lo Scalpellino d’Oro”, la massima espressione di considerazione e gratitudine della cittadinanza.

Al Forte Malatesta di Ascoli Piceno della mostra Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi, frutto della convenzione siglata da ANCI Marche e Pio Sodalizio dei Piceni nel 2017, con cui si è avviato un importante lavoro di recupero delle opere d’arte danneggiate e ora, a tre anni di distanza, tutto è pronto per mostrare i risultati ottenuti, la mostra è stata pensata come un evento espositivo itinerante che, dopo la prima tappa di Ascoli Piceno, dal 18 febbraio al 5 luglio 2020 approderà a Roma, presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro del Pio Sodalizio dei Piceni, che ha permesso il restauro delle opere insieme ad ANCI Marche, e infine si concluderà a Palazzo del Duca di Senigallia, dal 23 luglio al 3 novembre 2020, per favorire la conoscenza dell’operazione al grande pubblico, nazionale ed internazionale, che gravita nel periodo estivo lungo la costa adriatica. Giulia Da Varano è tornata a casa. Il quadro del Dosso Dossi, vittima di un furto 39 anni fa, che ritrae l'ultima duchessa di Camerino, ha fatto ritorno in terra natia, con una cerimonia a Palazzo Sabbieti. A riportarla nella città ducale i Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova, arrivati al quadro al termine di una lunga indagine, l'importanza e la rarità del ritrovamento di un'opera d'arte a seguito di un furto, sottolineato da Corrado Azzolini, direttore del segretariato regionale Mibact della Regione Marche; Claudio Pettinari, rettore Unicam che ha voluto ribadire "la forte vocazione culturale di Camerino. Riaccogliere Giulia Da Varano a Palazzo Sabbieti è un grande gesto simbolico perché il palazzo nasce proprio come edificio di cultura". L'opera sarà esposta e fruibile gratuitamente al deposito Venanzina Pennesi fino al 6 gennaio nell'ambito del progetto "La bellezza ritrovata".        

Notizie Regione … Da oggi 23 novembre 2019 – al 6 gennaio 2020 Aeroporto delle Marche a Falconara Marittima RAFFAELLO UNA MOSTRA IMPOSSIBILE

Al Palarossini di Ancona sono stati presentati i risultati e l’avvio per il terzo anno consecutivo di ‘Marche in movimento con lo sport di classe’  progetto unico in Italia divenuto esempio per la promozione e lo sviluppo di una nuova cultura sportiva e del benessere che avvicina i giovanissimi della scuola primaria allo sport.Nato da una collaborazione tra Asur, Coni Marche, Comitato Italiano Paralimpico, Centro Sportivo Italiano e Ufficio scolastico regionale e, da quest’anno, da Sport e Salute, il progetto apre la terza fase per l’anno 2019-2020 rispondendo all’esigenza di garantire a livello quantitativo e qualitativo una maggiore offerta di ore di attività motoria nella scuola primaria. “Bellissima esperienza educativa punto di eccellenza sul piano nazionale – lo ha detto il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli  (intervista) Il progetto è perfettamente in linea con le raccomandazioni OMS secondo cui l’attività fisica nei bambini e negli adolescenti tra i 5 e 17 anni include gioco, esercizio strutturato e sport prevalentemente aerobico.  Tre le sezioni del progetto, ‘Scuola in movimento’, rivolto alle prime, seconde e terze classi, 3 ore di attività motoria settimanale e 12 ore mensili. Dalle prime classi alle quinte ‘Sport di classe’, un’ora di attività motoria settimanale e 4 ore mensili. ‘Orientamento sportivo’ si rivolge alle classi quarte e quinte, un’ora di attività motoria settimanale e 8 mensili      ( intervista Fabio Luna  )
Illustrato il programma delle iniziative che si svolgeranno l’8 dicembre a Senigallia in ricordo delle giovani vittime della Lanterna Azzurra di Corinaldo.
Il messaggio parte con l’ambizione di contagiare tutta l’Italia e diventare tema di un appuntamento fisso, è semplice: i ragazzi hanno il diritto di divertirsi e gli adulti devono creare le condizioni perché questa avvenga in sicurezza.  Intervista  Presidente Regione Marche Luca  Ceriscioli   L’8 dicembre prossimo a Senigallia si terrà quindi una giornata piena di iniziative con momenti di riflessione e la presentazione dei corsi di formazione organizzati dalla Regione per chi opera nel mondo dell’intrattenimento, della musica e degli spettacoli,lo ha detto Maurizio Mangialardi sindaco di  Senigallia intervista A nome dei genitori, Luigina Bucci ha voluto ringraziare il presidente Ceriscioli, per “la sensibilità con cui ha accolto il progetto partito da una riflessione subito dopo la tragedia e tutti coloro che a diverso titolo in questi mesi non hanno fatto mai mancare il loro appoggio intervista :Luigina Bucci        

Notizie Regione … Dal primo gennaio parte la nuova stagione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana dal titolo Sound Experience – Beethoven 250, dedicata al compositore tedesco per celebrare i 250 anni dalla sua nascita.

  Il presidente Ceriscioli al convegno nazionale della sezione di Neuroradiologia della SIRM in corso ad Ancona Interviste:  Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Michele Caporossi – Direttore Azienda Ospedali Riuniti Ancona   Anche nelle Marche prende il via il progetto Clean Air@School, al quale aderiscono in tutta Italia 82 scuole primarie e secondarie distribuite in 32 Comuni. Un progetto di educazione ambientale e di Citizen Science coordinato da ISPRA iniziato il 20 novembre in occasione della celebrazione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza   Accordo tra Regione, Montefortino e Tennacola spa per la disciplina dei rapporti conseguenti all’attingimento di acqua ad uso potabile dalla sorgente di Capotenna da parte di Tennacola spa          
 
 
     
           
     
           

Notizie Regione …Sanità, Marche Nord: presentati cinque nuovi primari IntervisteLuca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Maria Capalbo – Direttore Marche Nord ha presentato i nuovi 5 nuovi primari  è stato chiesto a maria capalbo se ci sono cambiamenti per l’organizzazione- intervista

  La Regione Marche, in collaborazione con ENIT - Agenzia Nazionale Turismo e Aerdorica Aeroporto delle Marche e con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, presenta Raffaello Una mostra impossibile, dando così il via alle celebrazioni per il 500° anniversario dalla morte del maestro urbinate previste per il 2020. VENERDI’ 22 NOVEMBRE, ALLE ORE 17.00, L’INAUGURAZIONE PRESSO L’AEROPORTO “RAFFAELLO SANZIO” DI FALCONARA , SEDE DELLA MOSTRA            
 
 

Notizie Regione …. I tagliolini con la fava di Mondolfo  entrano a far parte della schiera dei prodotti tipici regionali. Dopo gli spaghetti alla mondolfese con sugo di tonno e alici l’ambito riconoscimento anche  per i “tajulin sa la fava”.  La domanda è stata valutata del gruppo di lavoro del marchio Qm (Qualità marchigiana) che ha verificato la sussistenza dei requisiti in seguito alla richiesta da parte dell’associazione i Magnafava…

Si terrà venerdì 22 novembre dalle ore 15 al Palarossini di Ancona (sala conferenza Terzo Censi del Coni Marche, strada provinciale Cameranense) il convegno per presentare i dati del monitoraggio e per dare avvio, per il terzo anno consecutivo, al progetto di attività motoria e sportiva nelle scuole primarie ‘Marche in movimento con lo sport di classe’..... Il Presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo ha incontrato il nuovo Rettore dell'Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori.Nel corso del colloquio a Palazzo delle Marche è stata confermata la piena disponibilità a proseguire il dialogo e la sinergia tra l'Assemblea legislativa e Univpm..... Il Comune di pesaro  e l’associazione ‘Città della gioia’ si sono attivati per offrire  un letto caldo nell’immediato, non appena vengono individuati mentre dormono per strada senza tetto e clochard. Un servizio avviato in questi giorni, grazie alla collaborazione di alcuni albergatori che hanno messo a disposizione alloggi.Il progetto si chiama ‘Protezione freddo’ ed è stato attivato quest’anno per la prima volta, in forma sperimentale. L’iniziativa è dei Servizi sociali del Comune, che hanno chiesto all’associazione Città della gioia di gestire il servizio....      

Notizie Regione … È a Serra de’ Conti la prima elisuperficie delle Marche attrezzata per l’atterraggio degli elicotteri in volo notturno….ascolta audio

Danni delle mareggiate: Il presidente Ceriscioli ha incontrato gli amministratori di Montemarciano e Porto Sant’Elpidio  Intervista Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche... La Giunta regionale ha individuato le date per le vendite di fine stagione del 2020. Nelle Marche rispecchiano quelle stabilite a livello nazionale, nell’ambito dei criteri fissati dalla Conferenza delle Regioni. I saldi invernali inizieranno il 4 gennaio (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) e termineranno il 1° marzo. Quelli estivi si terranno dal 4 luglio (primo sabato del mese) al 1° settembre. I Comuni del cratere sismico potranno comunque consentire, agli operatori commerciali in sede fissa, le vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti i saldi di fine stagione. Inoltre, in occasione del “Black Friday” del 29 novembre 2019, gli operatori commerciali che parteciperanno al “venerdì nero” (giornata dedicata, anche in Italia, allo shopping scontato), non avranno l’obbligo della preventiva comunicazione al Comune competente... Un viaggio nel cuore enologico della regione, animato da tante piccole realtà, ma anche da grandi aziende che fanno innovazione, sanno parlare al mondo, trainano il vino marchigiano. È quanto ha avuto modo di vivere e verificare il presidente Luca Ceriscioli che ha visitato le cantine Colonnara di Cupramontana e Moncaro di Montecarotto, oltre al Museo del vino di Staffolo..... Il progetto "Tigre Easy" ha vinto l'edizione 2019 di Project Work proposto ai 20 studenti del corso di Business Marketing presso la Facoltà di Economia  dell'Università Politecnica delle Marche.