Categoria: Eventi
Festa dell’ Olio Nuovo a Scapezzano
Nelle osterie e nelle piazze di Scapezzano di Senigallia Festa dell'Olio Nuovo 21esima edizione. Da Giovedì 9 a Domenica 12 Novembre, la riscoperta del gusto, la storia e la tradizione nel territorio Marchigiano dell'olivicoltura. Osterie aperte con piatti tipici della tradizione marchigiana. Visite e degustazioni nei Frantoi: Belfiore, Mazzola e Montedoro. Convegni, mini corsi, spettacoli, passeggiate. La Festa dell’Olio Nuovo di Scapezzano è buon cibo da gustare, al sapore e profumo dell’olio nei punti ristoro: Gastronomia del circolo - Street Food Mord’ e Fug’ - Osteria del Castello giovedì, venerdì, sabato a cena …e la domenica pranzo e cena tante le specialità tra cui gnocchi, tagliatelle ,pasta e fagioli, manzo brasato al lacrima, ventaglio di filetto, tagliata, baccalà, stoccafisso, castagne, vin brulè ed altre bontà tipiche !
A MONDOLFO LA XVII EDIZIONE DI: ” CASTELLI D’ARIA “
Domenica 15 Ottobre alle 18,15 c/o l’ Insigne Collegiata di Santa Giustina un affascinante concerto d’organo della Maestra Susana Garcia Lastra e dalle ore 15,00 al Museo Civico sarà possibile visitare "La memoria della fisarmonica" uno spazio dedicato alle fabbriche di fisarmoniche locali che dalla fine dell'Ottocento e fino agli anni Ottanta del secolo scorso, resero Mondolfo celebre in Italia e nel Mondo.
Torna la campagna IO NON RISCHIO 2023: domenica 15 ottobre in piazza dell’Unificazione a Marotta
Tantissimi volontari di protezione civile invitano la cittadinanza a unirsi nelle piazze italiane nel weekend del 14 e 15 ottobre, per parlare di buone pratiche di protezione civile, in giornate dedicate alla prevenzione del rischio e alle informazioni relative ai comportamenti da adottare in caso di rischi naturali. Le Giornate nazionali di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile” sono un ottimo modo per concludere la Settimana Nazionale della Protezione Civile. Anche a Marotta, i volontari dell'Associazione di Protezione Civile Faà di Bruno di Marotta-Mondolfo saranno presenti con i tradizionali gazebo gialli in piazza dell'Unificazione. Nella giornata di domenica 15 ottobre 2023, dalle 9 alle 19, i volontari del gruppo saranno presenti per animare i punti informativi, con attività pensate anche per i bambini e per i ragazzi: perché non si è mai troppo piccoli per imparare le buone pratiche di protezione civile. Saranno presenti anche i responsabili del Comune di Mondolfo con il Piano di Protezione Civile Comunale.La campagna è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Reluis - Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, Fondazione Cima - Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
UNA VOCE PER SAN MARINO il festival che premia con la PARTECIPAZIONE a EUROVISION SONG CONTEST 2024
Torna anche quest'anno “Una Voce per San Marino” sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, il contest-festival porterà il vincitore all'Eurovision Song Contest dal 7 all'11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino. “Una Voce per San Marino” vedrà la partecipazione di concorrenti Emergenti e di artisti Big del settore musicale che abbiano già compiuto 16 anni entro il 01/03/24, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso. Per la Categoria Big non ci saranno selezioni, ma inviti a cura di Media Evolution. Gli otto Big selezionati, al pari dei concorrenti individuati dalle semifinali della Categoria Emergenti, potranno scegliere liberamente il brano da interpretare alla Finalissima. La Finalissima del Festival, organizzata da Media Evolution e San Marino RTV e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”, con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato. “Una voce per San Marino” info :
Nuova Area Giochi a San Costanzo

Buon Weekend
ARCEVIA “Una domenica andando per primiDomenica 8 Ottobre a SanPietro in Musio 24 esima festività della Madonna di Monte Vago con mercatino di prodotti artigianali

Fuori Brodetto 2023, un brand a sostegno del turismo e dell’economia Dal 6 ottobre al 19 novembre la zuppa di pesce di nuovo protagonista in ben 32 ristoranti del territorio

Tante le novità dell’edizione 2023 a partire dalla durata dell’evento e dall’adesione dei ristoranti del territorio: dal 6 ottobre al 19 novembre ben 32 i ristoranti tra Fano, Pesaro, Marotta e Colli al Metauro che proporranno la loro personale versione del tipico piatto di mare al prezzo stabilito da ciascun ristoratore.
Altra novità: oltre al brodetto il menù comprenderà una seconda proposta legata alla tradizione e individuata grazie alla collaborazione con l’iniziativa ‘Fano gastronomica’ lanciata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Fano e finalizzata alla valorizzazione della cucina e delle eccellenze del territorio.

60^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado
Conto alla rovescia per la 60^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado dal 7 al 22 ottobre e domenica 29 con la fiera merceologica, giornate dense di iniziative. La sessantesima edizione è stata presentata in Ancona a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche. (audio intervento di #Stefano Parri, sindaco di Sant’Angelo in Vado)