Categoria: Comunicazioni

“THE WORLD KISS DAY” ->

Oggi 6 luglio, si celebra il World Kiss Day, la Giornata Mondiale del Bacio, festa nata in Gran Bretagna nel 1990, ma presto diffusa in tutto il mondo con l’obiettivo di ricordare, con una giornata ad esso dedicata, quanto può essere importante un bacio: gesto terreno e sacrale al tempo stesso, tra i più universali del comportamento umano, il bacio addensa uno spettro straordinariamente ampio di significati.
Nell’immaginario collettivo il bacio si lega strettamente al sentimento d’amore, ma davvero innumerevoli sono i valori simbolici che gli si possono attribuire.
I baci fanno infatti parte di precisi rituali e sono espressione di sentimenti di differente natura che contemplano non solo l’amore, ma anche affetto materno e filiale, tenerezza, simpatia, lealtà , gratitudine, compassione, gioia, o dolore.
E’ inoltre possibile assistere ad un’evoluzione di significato del gesto negli usi e costumi della civiltà , nel corso del tempo e attraverso lo spazio. Impossibile categorizzarli tutti, come lungi da me vuol essere il tentativo di ricostruirne una cronistoria completa: quello che vi propongo oggi è un breve viaggio nella millenaria storia del bacio!

MONDOLFO – IL CENTRO DIURNO LA ROSA BLU INTITOLATO A DON ALDEMIRO GIULIANI

“È il tributo di tutta la nostra comunità”- ha dichiarato il primo cittadino del  Comune di Mondolfo Nicola Barbieri “alla memoria di una persona straordinaria che ha rappresentato un punto di riferimento per la cittadinanza, un sacerdote illuminato, attento e sempre pronto ad aiutare chi aveva più bisogno.

L’intitolazione del centro diurno è un omaggio ai tanti gesti d’amore che Don Aldemiro ha donato, con tenacia e passione durante il suo lungo ministero, sostenendo moltissime persone che nella vita si sono imbattute nella sofferenza”.

 

A poco più di un anno e mezzo dalla scomparsa del compianto Don Aldemiro l’Amministrazione comunale mondolfese  gli intitolerà il Centro Socio Educativo Riabilitativo di Mondolfo

 

2 Giugno FESTA della REPUBBLICA

Il Comune di Mondolfo celebrar la ricorrenza del 2 Giugno, data in cui ogni anno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica, a partire dalle ore 9.30, il ritrovo dei partecipanti presso la Residenza Municipale, a seguire il corteo formato delle autorità civili e militari, accompagnato dalla musica del Corpo Bandistico “Santa Cecilia” di Mondolfo, raggiungerà il Parco della Rimembranza, per la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti, cerimonia dell’Alzabandiera  simbolicamente per ricordare il momento della nascita della Repubblica nel nostro Paese. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.