Categoria: Comunicazioni

Natale in Carpegna-eventi per tutti i gusti e le diverse età.

La Pro Loco Carpegna, dopo il successo del Gran Galà al Palazzo dei Principi di Carpegna organizzato il 7 dicembre per festeggiare i 50 anni dalla sua fondazione, ha predisposto, in collaborazione con il Comune e le altre attivissime associazioni locali, un ricco calendario natalizio di eventi ed iniziative per intrattenere, in questo periodo di festa, turisti e residenti, già da DOMANI sabato 19 dicembre fino al 6 gennaio.banda_Candelara In questo week-end con i festeggiamenti nel centro di Carpegna dalle 16 alle 19.30 e domenica dalle 10 alle 19.30 nei saloni al primo piano del Palazzo dei Principi si apriranno i mercatini di Natale, con tante idee regalo di oggettistica, gastronomia, bigiotteria e ricamo, adatte per regali di Natale unici ed originali, quindi sabato sera alle 20.30 nell'Oratorio di San Nicolò, il Gruppo Scout Carpegna I organizzerà una tombola con ricchi premi. Poi, domenica mattina 20 dicembre alle 10 sarà anche possibile visitare le magnifiche stanze del Palazzo dei Principi (info e prenotazioni al 349-6530419), mentre nel pomeriggio nelle vie del centro verrà rappresentato il presepe vivente e poi domenica sera nella chiesa di San Nicolò si potrà assistere ad un suggestivo Concerto di Natale. La vigilia di Natale, giovedì alle 17, si potrà trascorrere in compagnia dei canti natalizi della banda musicale di Carpegna: arriverà anche Babbo Natale a distribuire doni per i più piccoli con il tradizionale appuntamento di “Doni sotto l'Albero”. Nella serata di Santo Stefano alle 21 si giocherà a tombola, mentre domenica 27 dicembre è in programma un torneo di briscola a coppie, con ricchi cesti gastronomici in palio, quindi martedì 29 dicembre alle 21 la chiesa di San Nicolò ospiterà un altro tradizionale appuntamento di Carpegna: il suggestivo Concerto dell'Orchestra a fiati di Candelara diretta dal Maestro Mangani, quindi mercoledì 30 dicembre e venerdì 1° gennaio sono in programma altre due serate di tombola con ricchi premi e tomboloni finali con in premio smartphone, tablet, smart Tv e buoni vacanza. I festeggiamenti riprendono sabato 2 gennaio in piazza Conti con un'esibizione musicale dei più bei canti natalizi e vin brulè con castagne per scaldare la serata, quindi domenica 3 gennaio l'associazione Apecar Show organizza una tombola, mentre martedì 5 gennaio l'associazione Insieme per l'Eli alla Pieve di Carpegna propone la tradizionale tombola solidale, con ricavato in beneficenza e la straordinaria partecipazione della...Befana. La vecchietta più famosa del mondo tornerà anche il 6 gennaio alle 15.30 sempre alla Pieve di Carpegna per distribuire la calza a tutti i bambini e fare insieme una ricca merenda con pizza e pane e nutella. Per info contattare la Pro Loco Carpegna al 377-1281203, info@prolococarpegna.it, www.carpegnaturismo.it

Addetta stampa incaricata dalla Pro Loco di Carpegna. Benedetta Andreoli

Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino chiudono la loro stagione autunnale

Domenica 13 Dicembre alla scoperta di una località unica con un menù tipico della nostra provincia, infatti il ristorante Il Castagno (0721/977672) di Orciano di Pesaro propone bruschetta con olio nuovo, prosciutto di Rupoli, formaggio di fossa “Beltrami”, frittatina al tartufo, tacconi di fave con guanciale e pomodoro fresco, passatelli asciutti ai funghi misti e salsiccia, coniglio in potacchio, faraona in umido con olive fresche, patate al forno, cicoria ripassata in padella e crostata e cantucci con vin santo. Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino. I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.300592_weekendgastronomiciautunno_std

MAROTTA Sabato 5 Dicembre – Festa di Sant’Andrea la marineria celebra il proprio santo protettore.

L’Associazione Malarupta in collaborazione con la Bocciofila Marotta festeggia con i pescatori e tutta la cittadinanza.

La ricorrenza è un evento importante perché da molti il Santo è ritenuto anche il protettore di Marotta.

Il Programma: Ore 18:00 - Parrocchia San Giuseppe santa messa con la commemorazione dei caduti in mare e l’esposizione dell’icona del Santo.

Ore 20:30 - Cena del pescatore nella sala P. Ciriachi adiacente il Bocciodromo Comunale Quest’anno il menù propone come specialità il Maxi Brodetto alla marottese.

Sant'Andrea2015

“Mi rifiuto! (di vivere senza libertà)”…nuova mostra personale di Francesco Seccia.

“Mi rifiuto! (di vivere senza libertà)”: è il titolo della mostra personale dell’artista Francesco Seccia, che si aprirà giovedì 3 dicembre 2015 alle 15 nella sede dell’I.P.S.I.A. “G. Benelli” a Pesaro . Sono nove le opere che l’artista esporrà, tra le quali cinque sono inedite: i quadri sono di dimensioni 125 x 102 cm., realizzati con tecnica mista: acrilici su polietilene e nastro adesivo. “Il titolo della mostra, “Mi rifiuto! (di vivere senza libertà)” vuole essere un rifiuto costruttivo e pieno di speranza in cui ognuno si assuma le proprie responsabilità per una nuova costruzione di libertà rispettosa verso ogni sensibilità "Francesco Seccia con l'opera Viso di donna

La mostra rimarrà aperta a Pesaro fino al 3 dicembre 2016 e sarà visitabile ad ingresso libero e gratuito dal lunedì al venerdì in orario 15 – 19; aperture straordinarie sono previste in occasione degli Open Day della scuola superiore “G. Benelli” nei seguenti giorni e orari: sabato 19 dicembre ore 15.30 -18.30; domenica 20 dicembre ore 15.30 - 18:30; sabato 23 gennaio ore 15.30 – 18.30; domenica 24 gennaio ore15.30 – 18.30 e mercoledì 27 gennaio ore 20 – 22. La mostra sarà visitabile anche in altri orari, ma sempre di pomeriggio, su appuntamento, contattando l’artista via mail agli indirizzi: seccia.francesco@gmail.com Addetta Stampa: Benedetta Andreoli.

Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino

La prima domenica di dicembre  alla scoperta di una località unica con un menù altrettanto invitante a Montemaggiore al Metauro all’Osteria da Matteo (0721/894851) con un menù a base di pesce con salmone al pepe rosa, insalatina di polipo, sgombro al vapore, polenta alla marinara, tagliolini allo scoglio, grigliata mista di spiedino, sardoncini, cefalo, capasanta, insalata verde, sorbetto al limone. Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino. I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.300592_weekendgastronomiciautunno_std

Ultimo fine settimana di novembre le tipicità enogastronomiche della nostra Provincia di Pesaro-Urbino con i Week End Gastronomici di Confcommercio.

Sabato 28 novembre si potranno gustare menù autunnali secondo la tradizione culinaria delle nostre località partendo da Tavullia al ristorante La Pantana (0721/476152) con polenta con funghi, crostino ricotta, peperoni e olive, panzerotto, olive Ascolane, pasta e fagioli, strozzapreti broccoli e taleggio, stinco di maiale, spiedino di carne e verdure, insalata, patate arrosto, torta rustica, caffè. Domenica 29 novembre a Serrungarina Al Mandorolo (0721/891480) con bruschetta con baccalà, pizza salata con zucchine, insalata rustica, tagliatelle con baccalà, strozzapreti con salsiccia e pendolini, baccalà al forno, salsiccia casereccia alla brace, patate, verdura cotta, fantasia di crostate; La Greppia (0721/892408) a Montemaggiore al Metauro con crostini al tartufo nero, carpaccio arancio e ginepro, crescia con salumi, frittata, straccetti di pollo, polenta fonduta e tartufo, passatelli salsiccia e porcini, prosciutto in porchetta, medaglie di filetto di maiale, patate arrosto, insalata , semifreddo all’amaretto; a Urbino il ristorante Nenè (0722/2996) propone crudo al coltello, paiolo di Polenta ai Funghi di Bosco, coccio di Legumi, gastronomiche farcite alle verdure, zucca gialla Dorata, radicchio al Guanciale e Balsamico, coratine saporite, ceci Neri all’olio Dop Cartoceto e Rosmarino, vincisgrassi all’anconetana, tagliatelle con frattaglie, cosciotto di Nino al forno a legna speziata, anatra al forno, patate al Forno, verdure alla Griglia, insalata mista all’extravergine Guerrieri, bostrengo e Crostata con confettura di Sambuco; Savioli (0541/97715) a Sassofeltrio con tagliere di salumi misti, insalata di cavolo cappuccio, giardiniera con verdure dell’orto, polenta salsiccia e fagioli, ravioli di verdure, funghi e tartufo, grigliata mista ai ferri, cinghiale in umido con prugne, olive nere marinate, patate arrosto, crema di mascarpone con rhum e torrone.300592_weekendgastronomiciautunno_std Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino. I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.

Domenica 22 novembre Concerto D’AUTUNNO ore 17,00 c/o Sala Convegni CRI – Marotta

Concerto d autunno 2015 (3)-page-001 Il Circolo Culturale Marotta comunica che domenica 22 Novembre 2015 ore 17,00 a Marotta presso la Sala Convegni della Croce Rossa (Viale Europa,1), si terrà il consueto CONCERTO D’AUTUNNO per l’apertura del 16°anno sociale. Prima del Concerto la presidente Ersilia Riccardi, illustrerà  il senso di alcuni incontri che si susseguiranno ogni 15 giorni circa e ad ingresso libero e che avranno come filo conduttore “COMUNICARE … ASCOLTARE … CONOSCERE”