Categoria: Comunicazioni
Oggi a Pieve Torina il sindaco del Comune di Mondolfo, Nicola Barbieri ed il vicesindaco, Carlo Diotallevi, assieme al comitato locale CRI con il presidente, Luciano Seri e alla Protezione Civile "Faà di Bruno" , rappresentata dal consigliere comunale, Massimo Grilli, hanno incontrato il sindaco di Pieve Torina, Gentilucci, alla presenza del Commissario Straordinario Errani, il Presidente della Regione Ceriscioli e il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Ing.Curcio.
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DELLA NATIVITA’ – BARBARA
L’Associazione Proloco di Barbara realizzaza lo storico Presepe Vivente.
Emozionante rappresentazione Teatrale del Presepe Vivente si terrà presso i Giardini Pubblici di Barbara (AN) unica rappresentazione alle ore 18:00 il 25 e 26 Dicembre 2016, il 01 - 06 e 08 Gennaio 2017.
Tradizione Barbarese dal 1972: Unica e Grande Rappresentazione Teatrale della Natività
Nella notte, la voce del profeta ammonisce, la storia della vita scorre nella Genesi.
La verità della terra e del cielo si illumina, i pastori sono i primi a capirla.
L’Angelo annuncia l’Avvento e la Redenzione.
I Romani percepiscono la suggestione.
I Re Magi seguono la Stella della certezza.
Silenzio, musica, oscurità e luce parlano e pensano.
L’unicità della rievocazione della Nascita si apre al teatro della quotidianità di Betlemme.
Durante la prima mezz’ora, lo spettatore assisterà alla bellezza della rappresentazione mentre nella seconda parte entra fisicamente nel Presepio Vivente: nelle capanne, nel tempio, nel Palazzo di Erode, nelle case di antichi mestieri.
Più di 100 figuranti con tanti animali per la gioia dei bambini.
Da Senigallia percorrendo la S.S. 360 in direzione di Arcevia al Km.21
Oppure percorrendo la S.P. Corinaldese in direzione Castelleone di Suasa.
Ulteriori informazioni potete reperirle sulla nostra pagina FB “ Presepe Vivente Barbara” .
A Fano è n’altra volta Natel – nuovo singolo Borghetti Bugaron Band
26 DICEMBRE attraverso i vari punti storici di FANO cantando alcuni brani e naturalmente la nuova canzone natalizia “N’altra volta Natel”
(il tormentone di Natale 2016!)
BORGHETTI BUGARON BAND con la chitarra acustica "in gir per Fan" facendo una chiacchierata con i fan, con i fanesi che si vorranno fermare ad ascoltarci e/o conoscerci, faremo a tutti gli auguri di Buone Feste !
Le Belle Campane di Mondolfo caratterizzano Natale più Bello nel Borgo più Bello Domenica 18 Dicembre
Gran giornata dedicata alle proverbiali “belle campane” di Mondolfo, quella in programma domenica 18 dicembre per “Natale più bello nel borgo più bello: Mondolfo”. Nella città a balcone sul mare con i mercatini, la musica, la solidarietà, saranno le melodie del natale – non solo suonate dai campanili e carillon e dalle tante campane – a caratterizzare le ore pomeridiane, per una manifestazione che ha visto migliaia di presenze nella scorsa edizione. In un clima reso magico dalle oltre 5000 luci di natale che colorano le vie di uno dei borghi più belli d’Italia, il clima di Natale sarà reso esclusivo dal suono delle campane, vere star della giornata, da secoli inconfondibili e proverbiali a Mondolfo per la loro bellezza: sarà data la possibilità, con specifiche postazioni, anche ai bambini di suonarle al pomeriggio.
“Xmas Race” spopola a Mondolfo con i biroccini di natale per la prima giornata di Natale più Bello nel Borgo più Bello
La scorsa domenica a Mondolfo è stata una gara di emozioni, di solidarietà e di canzoni di natale, di simpatici acquisti ma anche una goliardica gara di velocità quella che ha caratterizzato la prima giornata dell’edizione 2016 di “Natale più bello nel borgo più bello: Mondolfo”. Nel tripudio tante luci multicolore lungo le vie di uno dei borghi più belli d’Italia, gli spettacoli con la neve artificiale, le stelle che hanno illuminato il seicentesco campanile di S.Agostino, in migliaia hanno affollato i mercatini, rimanendo affascinati dal “Xmas Race” la corsa di biroccini di natale che lungo la contrada del fosso ha messo in campo i bolidi con i loro estrosi costruttori.