Autore: New Radio Star
ANCONA CANDIDATA A CAPITALE DELLA CULTURA 2022: IL PRESIDENTE ACQUAROLI E L’ASSESSORE LATINI ASSICURANO IL SOSTEGNO DELLA REGIONE
La Regione Marche si complimenta ed esprime il suo sostegno alla città di Ancona inclusa tra le dieci finaliste nella candidatura a Capitale Italiana della Cultura nel 2022. il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, insieme all’assessore alla cultura, Giorgia Latini, hanno risposto alla comunicazione inviata dal sindaco dorico Valeria Mancinelli per dare notizia della candidatura e chiedere collaborazione nella realizzazione dei progetti contenuti nel Dossier che ha permesso l’ingresso di Ancona in finale.
MONDOLFO : al via venerdì 8 Gennaio SCREENING di massa
intervista: Nicola BARBIERI Sindaco di Mondolfo
Da domani, Venerdì 8 Gennaio e fino a Mercoledì 13 gennaio inizia nell’Area Vasta 1 la fase 2 dell’operazione di screening Marche Sicure. Saranno coinvolte le città di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Mombaroccio, Cartoceto.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto il bando ordinario 2020 per la presentazione delle domande degli aspiranti Volontari di servizio civile riservato ai giovani tra i 18 e i 28 anni. 
Il Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana è stato accreditato con il progetto "UN’AMBULANZA PER AMICA" Un’esperienza utile all’inserimento nel mondo del lavoro, dato che vengono fornite molte competenze ed abilità, ma anche per un arricchimento formativo personale. Il Servizio Civile nella Croce Rossa di Senigallia, inoltre, è un’ottima opportunità per conoscere nuove persone, apprendere nuove attività e collaborare insieme agli altri Volontari.
Le domande devono essere presentate esclusivamente on line entro le ore 14.00 del 8 febbraio 2021 al sito https://domandaonline.serviziocivile.it. Codice progetto PTXSU0022420013719NXXX – Codice sede 184390
Tutte le informazioni, il progetto e la documentazione sono reperibili al sito : www.crisenigallia.it
MONDOLFO : SCREENING di MASSA al via i TAMPONI RAPIDI. La macchina organizzativa del Comune al lavoro per garantire la partenza dei test dal prossimo 8 Gennaio.
Il Sindaco Nicola Barbieri ha detto:”Ringrazio Regione Marche e Asur per questa importante iniziativa volta a tutelare la salute dei cittadini e a monitorare con dati più precisi la situazione sanitaria della nostra popolazione relativamente alla diffusione del Covid-19. Rivolgo una fortissima raccomandazione a tutti i cittadini affinché la loro partecipazione ai test rapidi sia massiva, così da rendere questa campagna efficace e contribuire ad arginare la diffusione del virus sul nostro territorio”.

MARCHE : APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2021-2023
BALDELLI : “Dopo 10 anni di letargo, la Regione torna ad investire sui progetti per le infrastrutture. E aggiunge risorse proprie per l’adeguamento delle strutture ospedaliere”
CASTELLI: “EREDITIAMO REGIONE IN COMA, CHE VA RILANCIATA CON GUIDA POLITICA FORTE E RESPONSABILE. OBIETTIVI EFFICIENZA E RIFORMA ORGANIZZATIVA DELLA STRUTTURA DELL’ENTE E DELLE PARTECIPATE"
Interviste Francesco Baldelli – Assessore regionale alle Infrastrutture Guido Castelli – Assessore regionale al Bilancio
L’Anno 2021 come sarà, bello, buono o così così
Speriamo bellissimo !! Avanti con pochi essenziali bagagli, togliendo pesi e zavorre, sostenuti da sostanziali e importanti progressi, quelli della scienza e medicina, portando ovunque la bellezza intensa, ascoltare e riflettere in prima persona, assorbire e interpretare solo messaggi sinceri e obiettivi, guardando quello che c’è, facendo tesoro di tutto ciò che abbiamo imparato per non ripetere gli errori, lasciando dietro un periodo di mille contraddizioni, che ha creato i presupposti per un nuovo cammino dell’umanità, facciamo che il 2021 sia l’anno dell’intelligenza universale, bisogna guardare al futuro come da un caleidoscopio, per la visione di straordinarie opportunità, sta a noi non farle svanire, le risorse ci sono, in tanti bulbi di speranza messi a dimora in attesa della fioritura, e far emergere e comunicare sempre : Amore - Gioia - Luce e Serenità ! ( O. M. )
CONSULTEKNE – SISTEMI informatici
L'anno che volge al termine è stato caratterizzato da significativi cambiamenti e trasformazioni. È stato un anno di costante impegno, spesso solo attraverso uno schermo. In questo periodo difficile, Noi dell'Azienda Consultekne, leader nel settore, proponiamo la migliore praticità ed efficienza per la gestione degli uffici e dei software. Abbiamo cercato di rendere più leggero questo lungo periodo, con impegno, al sostegno delle aziende visto il veloce cambiamento del web con tempestiva assistenza nel permettere un dialogo costante tra Aziende e clienti. Continuiamo a trasmettere, nella magia delle Feste, cose semplici ma ormai essenziali, a rafforzare l'efficienza, la praticità per qualsiasi tipo di ufficio per un buon 2021!!!A tutti i clienti ed amici, agli operatori e ai lavoratori del Servizio Sanitario, un abbraccio caloroso! Consultekne, Sistemi informatici per la funzionalità di ogni ufficio!

San Costanzo intitola i giardini pubblici ad Artemisia Gentileschi, donna vittima di violenza
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia, in forma privata nel rispetto delle norme anticovid, di intitolazione dei giardini pubblici di via Liguria a San Costanzo, alla pittrice seicentesca, Artemisia Gentileschi, donna vittima di violenza.Tale iniziativa, che si inserisce fra le azioni positive di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere e verso le persone fragili, arriva dopo un anno circa di lavoro, quando in Consiglio Comunale la consigliera Margherita Mencoboni ha presentato una mozione di intitolazione di un luogo pubblico alle donne vittime di violenza. Tale proposta, accettata ad unanimità, ha dato avvio ad un lavoro di scelta, coordinato dal Sindaco e dell’Ass.re Volpe, per l’ individuazione sia del nominativo che del luogo, che avessero intrinsecamente la forza emotiva e morale di insegnare questo importante monito contro ogni tipo di violenza. I giardini pubblici frequentati da tantissime famiglie e dai ragazzi rappresenta il luogo ideale dove la curiosità, mista al gioco, possa interrogarsi su chi fosse questa donna.