Autore: New Radio Star

Domenica 10 Dicembre a Senigallia, alle ore 18:00 c/o Palazzetto Baviera, Lorenzo Livieri presenta la storia di John Smith L’italiano, il protagonista del suo ultimo romanzo: “Vincisgrassi e rock & roll”

Sarà uno spettacolo di lettura e musica, con 10 canzoni inedite scritte ed interpretate da Alessandro Cerioni, un concept album ispirato dalle avventure/disavventure del nostro antieroe, John Smith, un personaggio sempre al limite che incarna appieno gli antidivi sopravvissuti alle sregolatezze degli anni ’80 e ’90, e un’etichetta scomoda con cui convivere. La trama? Potremmo definirlo un noir per adulti, dove tra atmosfere fumose, intrighi sentimentali e tanto blues il nostro John verrà risucchiato in un vortice di sesso, morte e vecchi vizzi, lasciandoci col fiato sospeso fino alla scoperta di come volgerà la struggente storia d'amore tra i protagonisti. Alla lettura un cast d'eccezione, con Simone Tisi, Presidente del Centro sperimentale artistico delle Marche e con Lucia Di Pompeo dal laboratoriocentrovoce. Ingresso libero.

MAROTTA – FESTA di SANT’ANDREA Sabato 2 Dicembre 2023 #malarupta

L'Associazione Malarupta organizza un evento per celebrare il santo a Marotta, antico borgo marinaro dove la ricorrenza è molto sentita. Quest'anno alla Santa Messa,  presso la Parrocchia di San Giovanni Apostolo, seguirà una cena nella Sala Padre Leone Ricci, presso la stessa parrocchia marottese.
Il programma prevede alle ore 18:00 la celebrazione della ss. Messa per la Commemorazione dei Caduti in mare, officiata dall'Arcivescovo Monsignor Giovanni Tonucci ed ostensione dell'icona sacra che l'Associazione Malarupta ha donato alle parrocchie di Marotta, coinvolte ad anni alterni nelle celebrazioni di Sant'Andrea Apolosto protettore dei pescatori solennità che ricorre il 30 Novembre. A seguire, dalle ore 20:30 nella sala “Padre Leone Ricci” c/o la parrocchia di San Giovanni Apostolo la tradizionale “Cena del Pescatore”.  Durante la serata saranno esposte le immagini del concorso fotografico “La tratta al tramonto e all'alba"” organizzato in occasione delle rievocazioni storiche della Tratte che si sono svolte nell'estate passata e decretati i vincitori.
Il ricavato della serata, come sempre, devoluto in beneficenza.
#Malarupta

E’ TEMPO DI MAGIA CON IL NATALE CHE NON TI ASPETTI TORNANO I MERCATINI PIÚ BELLI DEL CENTRO ITALIA DAL 25 NOVEMBRE AL 6 GENNAIO IN PROVINCIA DI PESARO E URBINO Mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorate e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato in più di 20 borghi.

  Sei settimane per vivere un’esperienza emozionante tra mercatini tipici, artigianato di qualità, enogastronomia della tradizione,  presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, spettacoli e laboratori, musicanti e cantastorie, filari di luci colorate e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato. Un brand unico per un itinerario scintillante sulle orme della tradizione del Natale delle Marche, capace di catalizzare l’attenzione di decine di migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero nel periodo più bello e atteso dell’anno.

E’ tempo di magia con il NATALE CHE NON TI ASPETTI tornano i mercatini più belli del centro Italia dal 25 NOVEMBRE 2023 al 6 GENNAIO 2024 in provincia di PESARO E URBINO

Più di cento eventi in oltre venti borghi: Candelara, Fano, Fossombrone, Frontone, Mombaroccio, Mondolfo, Pergola, Urbania, Urbino e tanti altri. Mercatini tipici, artigianato di qualità, enogastronomia della tradizione,  presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, spettacoli e laboratori, musicanti e cantastorie, filari di luci colorate e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato. #DamianoBartoccetti #FrancescoBaldelli