23° Edizione di BRODETTOFEST – LIDO DI FANO 30-31 MAGGIO / 1-2 GIUGNO 2025 presentazione FANO – c/o NEWCOPROMO
Si accendono i fuochi per BrodettoFest, con quattro giornate, dal 30 maggio al 2 giugno, cooking show, degustazioni guidate, uscite in barca, laboratori per bambini, momenti di divulgazione scientifica, attività a difesa dell’ambiente, talk show con grandi ospiti, mostre d’arte, musica live e spettacoli. L’evento è stato presentato in conferenza stampa dopo i saluti di Alessandro Ligurgo, direttore Confesercenti Pesaro e Urbino, è intervenuto l’assessore al Turismo e ai Grandi Eventi del Comune di Fano, Alberto Santorelli: “BrodettoFest è un grande evento per la città di Fano, è il primo che apre la stagione estiva dopo il Carnevale, nonché simbolo e ambasciatore della città, che non solo presenta una caratterizzazione culinaria ma ingloba le attività produttive legate al mondo della pesca, alla cultura e alla tradizione marinara.” “BrodettoFest – ha dichiarato l’assessore all’Alimentazione e all’Agricoltura della Regione Marche, Andrea Maria Antonini in collegamento – è un evento di grande promozione che narra, oltre all’eccellenza gastronomica delle marinerie marchigiane, una regione di benessere e dall’alta qualità della vita. Il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Mirco Carloni ha dichiarato: “Arrivare a ventitré edizioni per un evento così significativo non è scontato poiché il suo percorso passa attraverso le difficoltà organizzative, per la capacità delle istituzioni di comprenderne l’importanza così come per gli stessi pescatori. “Siamo felici di dare il benvenuto alla 23esima edizione di BrodettoFest appuntamento che celebra il piatto tipico dei marinai e le tante eccellenze del territorio – hanno esordito Alessandro Ligurgo direttore Confesercenti Pesaro Urbino e Matteo Radicchi direttore Confesercenti Fano – Un piatto che negli anni è riuscito a diventare ‘ambasciatore’ dell’enogastronomia locale e della pesca, in una parola del nostro stile e qualità della vita. INFO: brodettofest.it | Fb e IG brodettofest
Nella foto, dida da sx: Elisa Ceccarelli della Cooperativa Contatto, Rachele Ciaramicoli, coordinatrice dei percorsi educativi di Openhous (Cooperativa Giò) insieme a due ragazzi del Centro, Alessandro Ligurgo, Mirco Carloni, Alberto Santorelli, Adolfo Ciuccoli, Tommaso Di Sante, Matteo Radicchi.