Mese: Novembre 2020
MAROTTA: Lavori copertura BOCCIODROMO COMUNALE
Un sopralluogo da parte del Sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri e dell’assessore allo Sport Giovanni Ditommaso insieme ai rappresentanti della ASD Bocciofila Marotta, per l’avvio dei lavori in merito alla messa in sicurezza della copertura del Bocciodromo Comunale, impegno di spesa di circa 20.000 euro che prevede la sistemazione del tetto dell’impianto sportivo per l’eliminazione delle infiltrazioni di acqua piovana.
“Questi lavori sono una risposta concreta alle istanze rappresentate dalla Bocciofila Marotta – hanno commentato Sindaco e Assessore - un’associazione sportiva importante che vanta tanti tesserati e che promuove numerose attività dedicate a tutte le fasce d’età. Il Bocciodromo comunale rappresenta una struttura di eccellenza per la comunità che necessitava da tempo di questo intervento di straordinaria manutenzione. La nostra attenzione, in questi anni, è stata rivolta alle tante associazioni sportive che operano nel territorio, costrette in alcuni casi a lavorare in strutture non sempre competitive. Come Giunta abbiamo deciso di destinare risorse per apportare degli interventi mirati agli impianti sportivi per renderli adeguati alla funzione che svolgono. Ne sono un esempio: la messa a norma del Palazzetto dello Sport “I Tre Ragazzi” di Marotta, la riqualificazione della palestra della scuola media di Mondolfo e la riqualificazione del campo sportivo di Via Fermi, nel cuore del centro storico”.
Soddisfatto il Presidente della ASD Bocciofila Marotta, Giannino Ferri, che ha voluto ringraziare l’Amministrazione comunale: “Si tratta di un intervento concreto alla struttura del Bocciodromo che ci consentirà di proseguire il nostro impegno sportivo e sociale. La Bocciofila – ci ha detto il Presidente – rappresenta un punto di riferimento non solo per soci e tesserati (siamo a arrivati a 210) ma anche per i giovani che si stanno avvicinando al gioco delle bocce partecipando ai diversi tornei. La storia della Bocciofila parla da sola: abbiamo ottenuto tantissimi titoli e proseguiamo ad essere presenti in importanti campionati regionali e nazionali. Ad innalzare i nostri colori, però, resta sempre l’aspetto sociale: la vicinanza e la collaborazione, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, ai tornei dedicati alle persone diversamente abili. Sono queste per noi le vittorie più belle”.
Riattivato il NUMERO VERDE REGIONALE per INFORMAZIONI relative al COVID -19 da domani dalle ore 14.00 gli operatori risponderanno al NUMERO 800 936677
La riattivazione del Numero Verde delle Marche dedicato all’emergenza epidemiologica è stata coordinata dall’Azienda Sanitaria Unica Regionale in collaborazione con le Aziende Ospedaliere, con l’Università e l’INRCA.
A partire dalle ore 14.00 di domani, gli operatori telefonici saranno a disposizione per fornire ai cittadini marchigiani che vi si rivolgeranno tutte le informazioni e le risposte ai quesiti inerenti il Covid -19.
Il numero verde sarà attivo tutti i giorni nel seguente orario: il mattino dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed il pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Marotta : installato il mosaico “LA DANZA DELLE SCARPETTE ROSSE”
E’ stato inaugurato a MAROTTA in occasione nella “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” il mosaico “La Danza delle Scarpette Rosse” installato in modo permanente sul Lungomare Cristoforo Colombo.
L’iniziativa del Comune di Mondolfo e dell’ Associazione “Chiaro Scuro” ha dato vita ad una campagna di sensibilizzazione, che ha visto coinvolti artisti anche internazionali, associazioni e cittadini, i quali attraverso la realizzazione di un paio di scarpette rosse hanno voluto dare un segnale forte per “Dire No alla violenza sulle Donne”. Un’opera dal forte contenuto simbolico rappresentante ben 130 scarpette rosse che è stata così donata per sempre alla comunità. All'inaugurazione, svoltasi in forma ridotta secondo le disposizioni previste dal DPCM presenti: il Sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, l’assessore con delega alle Pari Opportunità, Filomena Tiritiello, l’assessore al Turismo ed Eventi, Davide Caporaletti , rappresentanti della minoranza consiliare, una delegazione dell’Associazione “Chiaro Scuro” Ketty Perrone, Cristina Cucchi e Fabiana Cicetti , in videomessaggio è intervenuta Giorgia Latini Assessore Regionale Cultura, Istruzione e Sport.
In questo 2020 anche Diego Armando Maradona ci lascia .. il più grande di sempre !

L'ex calciatore era stato ricoverato qualche settimana fa per un problema al cervello.
La notizia è stata data da siti e quotidiani sportivi sudamericani.
25 NOVEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e la data è stata scelta in ricordo dell’assassinio, avvenuto il 25 novembre 1960, delle sorelle Mirabal che nella Repubblica Dominicana tentarono di contrastare il regime dittatoriale, ma vennero sequestrate da agenti del Servizio di informazione militare e stuprate, torturate e uccise.La violenza sulle donne in Italia nel 1° semestre del 2020 sono calati gli omicidi rispetto allo stesso periodo del 2019, ma non quelli di genere perpetuati contro le donne.A dirlo è un report realizzato dal servizio analisi criminale della direzione della Polizia Criminalesalito da 56 a 59.

…e vai un altro compleanno in archivio !!!
Grazie degli auguri e delle tantissime dimostrazioni d'affetto !!MONDOLFO : GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI: PIANTUMAZIONE DI NUOVE ESSENZE LUNGO LA PISTA CICLOPEDONALE DI PIANO MARINA-MAROTTA
Il Comune di Mondolfo, assessorato all’Ambiente, celebra la Giornata Nazionale degli Alberi prevista per il 21 novembre. Un’iniziativa che è stata istituita proprio per valorizzare l'importanza degli alberi per la vita dell'uomo e per l'ambiente. Per l’edizione 2020, viste le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria in atto, non potranno purtroppo partecipare, come avviene ogni anno, le scuole del territorio. Ciò nonostante l’Amministrazione comunale ha deciso di aderire comunque a questa giornata con un’iniziativa di sensibilizzazione: piantumare nuovi alberi lungo la Pista Ciclopedonale “Mondolfo Airfield” che collega Piano Marina a Marotta centro.
“Come ogni anno – ha commentato l’assessore all’Ambiente, Filomena Tiritiello- celebriamo la Giornata Nazionale dell’Alberi, anche se quest’anno a causa del Covid-19 lo facciamo in forma ridotta, senza il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi delle scuole del territorio. Abbiamo scelto di farlo piantando 10 nuovi alberi lungo la pista ciclopedonale “Mondolfo Airfield” che collega Piano Marina a Marotta Centro, in un connubio tra mobilità sostenibile e verde urbano. Un gesto altamente simbolico che ci permette di abbellire il percorso inaugurato qualche mese fa e che ci ricorda il fondamentale ruolo degli alberi nel nostro territorio”.