Nasce Ospitalità e Turismo Marotta Mondolfo: 19 strutture ricettive insieme per fare turismo. #Enrico Ruggeri direttore artistico


«La stagione turistica non deve più limitarsi ai tre mesi estivi o poco più. Abbiamo tutto per attirare turisti tutto l’anno, del resto Marotta è la città del mare d’inverno! Dalle festività pasquali, magari partendo con la Sagra dei Garagoi, a fine settembre vogliamo, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni locali, proporre un costante calendario di eventi.
Soddisfatto della nascita del gruppo l’assessore al turismo ( foto con E. Ruggeri )#DavideCaporaletti: «Felice di questo obiettivo al quale si lavora da tempo. Di strada ce ne è ancora tanta da fare, noi saremo al vostro fianco. Stiamo investendo molto in questo settore importantissimo, siamo partiti che la città aveva appena una quarantina di eventi e siamo arrivati la scorsa estate a ben 210. Insieme possiamo fare grandi cose e il contributo di Enrico Ruggeri sarà ancora una volta preziosissimo».
Alla presentazione il gruppo Ospitalità e Turismo Marotta Mondolfo ha voluto fortemente la presenza di Ruggeri per il giusto tributo per l’importante opera di promozione. La città gli ha ispirato «Il mare d’inverno», canzone che ha fatto la storia della musica, ma il legame tra il cantautore e Marotta è più forte che mai, tanto che #Ruggeri appena è libero dagli impegni ci si rifugia per rigenerarsi e l’ha scelta per girare il video del singolo “Come lacrime nella pioggia”, canzone che fa parte del 35esimo album della sua carriera “Alma”. La città è protagonista con il suo mare, la spiaggia, il lungomare e anche alcune strutture ricettive. Il video, lanciato in anteprima sul Tg2, ha avuto uno straordinario successo e per Marotta è stata l’ennesima prestigiosa vetrina. «Confuso e felice. Sono molto legato a Marotta – ha evidenziato Ruggeri – e mi fa tanto piacere che di questa cittadina si parli sempre più. Alcuni ancora non la conoscono, ma tutti coloro che l’hanno conosciuta se ne sono innamorati come me. Ho visto posti bellissimi in Italia, ma pochi con le qualità di Marotta. Si sta facendo molto e tanto si può fare, io metterò a disposizione il mio affetto e le mie conoscenze per rendere ancora più piacevole il soggiorno qui e destagionalizzare affinché il sipario si alzi molto prima e cali più tardi. In che modo? Si possono pensare eventi musicali di qualità, ma non solo, si deve puntare sul binomio mare e borghi: Mondolfo è un posto meraviglioso. Questo territorio ha tutto per esprimere le sue grandi potenzialità 365 giorni l’anno e noi faremo in modo che questo avvenga».