
Anno: 2018
”INTRODURRE LA MATERIA DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA NELLE SCUOLE!” Anche agli uffici anagrafe di Mondolfo e di Marotta sarà possibile firmare i moduli per la proposta di legge promossa da ANCI.
Anche il Comune di Mondolfo ha deciso di aderire all’iniziativa di raccolta firme, promossa dall’Anci, per sostenere l’introduzione dell’insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia scolastica, in ogni scuola di ordine e grado, attraverso una legge popolare. Obiettivo della proposta, che ha trovato consensi in molti sindaci, è quello di raccogliere, in sei mesi, le cinquantamila firme necessarie per il deposito in Parlamento. Il Sindaco, Nicola Barbieri, a pochi giorni dall’inizio della scuola, spiega l’importanza di questa iniziativa:”: Abbiamo deciso di sostenere la proposta di legge promossa da Anci per l’introduzione nelle scuole della materia di Educazione alla cittadinanza perché siamo convinti che questa iniziativa possa aiutare a far crescere giovani rispettosi delle istituzioni e a rafforzare in loro il senso civico e il senso di appartenenza alla comunità in cui vivono. La proposta ha tra gli obiettivi quello di educare al bene comune e promuovere la partecipazione civica, educare alla legalità e alla sicurezza nel rispetto reciproco, educazione all’utilizzo della rete, migliorare comportamenti e stili di vita sostenibili, tutela dell’ambiente e spazi comuni.
Volontari guardiafuochi
L'associazione Corpo Nazionale guardiafuochi - Anva di Monte Porzio cerca e forma nuovi volontari guardiafuochi per le diverse attività di prevenzione incendi e protezione civile che la vedono attiva nella Valcesano.
E' aperto fino al 20 settembre, il "4° bando di arruolamento" dell'associazione per l'attività di guardiafuochi, volontari impegnati
nella prevenzione e vigilanza antincendio, ma anche nella protezione civile e soccorso pubblico:
i requisiti richiesti agli aspiranti volontari e la modulistica da presentare sono sul sito www.guardiafuochi.org/iscrizioni.
Per info o per consegnare la domanda contattare il cell. 388 7972001
oppure cngdistamonteporzio@gmail.com
I candidati ammessi, dovranno frequentare un'apposita formazione
che si terrà, nell'aula in viale Cante di Montevecchio n.13 a Monte Porzio: un corso di 24 ore, tra teoria e pratica, necessario per acquisire la qualifica di guardiafuochi (16 ore per il corso per addetti antincendio + 8 ore per la qualifica) poi scegliere se impegnarsi in attività di antincendio, protezione civile o entrambi.
Coloro che intendono svolgere attività nel settore antincendio, dovranno sostenere l’esame per l’ottenimento dell’Idoneità Tecnica presso i Vigili del fuoco.
OSIMO – Festival dei Sapori 15-16-17-18 Settembre 2018

Dopo RIMINI e LOS ANGELES, sarà studiato a GRADARA nella 10^ Edizione delle giornate internazionali FRANCESCA da RIMINI
FRANCESCA DA RIMINI, tra fantasia e realtà: spazi e luoghi dell’immaginario romantico Intervista
Ospedali riuniti di Ancona e Istituto Nazionale Tumori Milano, una grande alleanza per combattere il cancro
Interviste Anna Casini – vicepresidente Regione Marche Stefano Manfredi – Direttore Generale Istituto Nazionale Tumori di Milano Michele Caporossi – Direttore Generale Ospedali riuniti di Ancona