Anno: 2014
Da Sabato 29 Novembre 2014 alle 17 nella Sala Laurana del Palazzo ducale di Pesaro, sede della Prefettura.
CONCERTO D’AUTUNNO 22 Novembre 2014 H. 21,15 MAROTTA
CONCERTO D’AUTUNNO con ingresso libero per l’apertura del nuovo anno sociale c/o la Sala “Padre Leone Ricci” Chiesa di San Giovanni, organizzato dal Circolo Culturale Marotta - Presidente Ersilia Riccardi giunto al 15 ° anno !
Protagonista dell’apertura del nuovo anno sociale 2014/15 è il Trio CRAZY HEARTS con :
Manuela Rossi – voce
Giovanni Golaschi chitarra bassocontrabbasso e cori
Christian Marini batteria e percussioni.
Sarà un Concerto che affronterà un percorso musicale ben preciso si potranno ascoltare “Le canzoni che hanno fatto la storia della musica moderna” Nell' occasione la presidente Ersilia Riccardi presenterà il programma dell’anno : concerti, gite, incontri “Il tema conduttore della programmazione è LE PAURE DEL NOSTRO TEMPO.Una tematica di attualità cosicché gli incontri possano essere di aiuto per affrontare con più leggerezza e serenità il quotidiano.La paura è un'emozione normale, se controllata e regolata; ed è anche un sistema d'allarme ma quando si inceppa la paura si trasforma in fobia.
Si ricorda inoltre che il 27 Novembre p.v. alle h. 16 c/o la Sala Convegni della CRI di Marotta, si terrà un incontro con :
RAINERIO E “l’infanzia di Gesù”NEL DUOMO DI FANO: TURBAMENTI, TIMORI, PAURE. Relatore dott .Guido Ugolini – storico d’arte.
Sarà possibile rinnovare o fare l'iscrizione al Circolo in occasione della serata inaugurale e di ogni incontro successivo.
AL RIFUGIO GRIGLIERIA PIZZERIA RISTORANTE – MAROTTA – MONDOLFO
I piaceri veri della carne vi aspettano quì: " AL RIFUGIO "
ottima carne selezionata di prima qualità e non solo ...
anche primi di buona pasta fresca e varietà di squisite pizze al piatto, salumi e formaggi nostrani.
Apertura e inaugurazione Giovedì 20 Novembre dalle 16,30 alle 19,00
a seguire orario serale a disposizione della gentile clientela

SCELGO ME il primo singolo di MORGANA
Emanuela Caputo, in arte Morgana ,fa il suo esordio nel panorama discografico italiano.
Il brano del quale è lei stessa autrice del testo e della musica insieme al maestro Gianluca Ricciardi, vuole descrivere Morgana nella sua personalità e sottolineare un desiderio di rivalsa rispetto alle delusioni della vita.
Una personalità forte ma allo stesso tempo delicata quella di Morgana, decorata ed arricchita da una fisicità e da una vocalità molto celtiche.
Il mondo anglosassone, infatti la appassiona, tanto da rispecchiarsi e ritrovarsi nel personaggio mitologico Morgana,come lei anche Emanuela è una “mutaforma”.
Dalle sonorità puramente melodiche ma incisive ,sperimenta una vera e propria opera rock dalle venature liriche, atta a manifestare tutto il suo rancore per chi non prende mai una posizione e preferisce camuffarsi ingenuamente in un triangolo amoroso.
Pagina ufficiale facebook: https://www.facebook.com/pages/Morgana/1480089478872456?fref=ts
Canzoni nel cassetto – IL MOSAICO Pesaro
“Il Mosaico” nasce come centro diurno socio-educativo-riabilitativo per utenti che presentano disabilità cognitive e fisiche.
La struttura appartenente all'A.S.U.R. è gestita dalla Cooperativa Labirinto ed ospita utenti in carrozzina, ciascuno con il proprio bagaglio di esperienze.
A loro il merito di essere riusciti, grazie alla loro volontà di fare e fare bene e grazie anche al lavoro che giornalmente viene fatto all'interno del centro, (attraverso attività realizzate e portate avanti dagli stessi utenti, in cui vengono messe in campo le capacità di ciascuno), a darsi anche obiettivi concreti, condivisibili con altri, come il progetto che andiamo qui a presentare.
Il progetto, "Canzoni nel cassetto" si concretizza in un disco con otto brani, che nel corso di questi anni sono stati pensati, composti e suonati, dalle persone con disabilità che hanno partecipato all’attività di Musicazione.
Il prodotto finale è un’opera eterogenea, in quanto gli otto brani contenuti spaziano tra il genere leggero, etnico, cantautorale e religioso, con arrangiamenti diversificati e con un approccio compositivo che ha visto realmente protagoniste le persone con disabilità.
Significativa è la scelta di suonare canzoni inedite e quindi autentiche: esse sono frutto di un lavoro personale che dà senso e significato, sia per chi le ha create, sia per chi le ascolterà.
E l’obiettivo è offrire un prodotto musicale popolare, che conquisti attenzione e piacere perché ‘bello’, non perché ‘fatto da disabili’.
sul web (youtube.com/ilmosaicopesaro) e fb (facebook.com/canzoninelcassetto)
il terzo singolo PUFF tratto dal disco "Canzoni nel cassetto".
1° Novembre 1993 ( 21 anni fa ) firmato l’atto di nascita dell’UNIONE EUROPEA
1° Novembre 1993 Con l'entrata in vigore del Trattato di Maastricht inizia un percorso politico nuovo per il Vecchio Continente, che ha come obiettivo il raggiungimento, avvenuto nel 1999, dell’unificazione economica-monetaria: è l'atto di nascita formale dell'Unione Europea. Un passaggio storico che porta a quel processo unitario iniziato con il Trattato di Roma del 1957, che aveva dato vita alla Comunità Economica Europea.