Notizie Regione … Il Ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, a Palazzo Raffaello – Interviste :Ministro e Presidente Regione Marche

Il ministro per gli Affari regionali, FRANCESCO BOCCIA, ha incontrato ad Ancona, nella sede della Regione Marche, il presidente LUCA CERISCIOLI e i componenti della giunta.

Al centro del colloquio istituzionale c'è stata la bozza di ‘legge quadro’ che definirà le regole per le intese con le Regioni in tema di autonomia differenziata.

Il testo ha ricevuto il consenso da tutte le Regioni e il Ministro Boccia ha voluto ringraziare Ceriscioli per l’appoggio ricevuto nella costruzione di una posizione unitaria al tavolo Stato-Regioni.

Nel corso del colloquio Ceriscioli ha esposto anche i problemi che continuano a rallentare la ricostruzione.

  La LUBE Volley sul tetto del mondo per la prima volta nella sua storia. Grandissimo orgoglio marchigiano in un anno già straordinario per lo sport della nostra regione, queste le parole del presidente Luca Ceriscioli, dopo aver ricevuto la notizia del trionfo della Lube campioni d'Italia, d'Europa e adesso del Mondo.   I testi di 'Agnese' e 'Maledette malelingue' le canzoni di Ivan Graziani  abruzzese di nascita marchigiano per adozione, nato a Teramo nell'ottobre 1945 e venuto a mancare a Novafeltria (Pesaro Urbino)il primo gennaio 1997 dove viveva con la famiglia. le frasi delle canzoni citate scelte per le luminarie natalizie a Teramo, e si sta pensando, ad un'installazione definitiva che accompagni tutto l'anno i teramani e i turisti nella passeggiata sulla via parallela al corso principale.
 
   
     
             

Meteo

Situazione una repentina e temporanea espansione dell'Anticiclone delle Azzorre verso la Penisola Scandinava provoca una marcata inclinazione dell'asse della saccatura che precede l'area anticiclonica, con conseguenti intensi flussi nord-orientali che insisteranno sull'intero medio versante adriatico.Ai sensi della normativa vigente e sulla base dei modelli e delle informazioni meteorologiche disponibili, si emette il seguente: AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE validità 10/12/2019 dalle ore 06:00  alle  ore 24:00 Vento da NE avrà intensità media di vento teso o vento fresco con raffiche che potranno raggiungere intensità di burrasca. Mare, con onda verso SW, sarà molto mosso e, nel corso del pomeriggio, agitato in particolare lungo la costa centro-settentrionale.  

Notizie Regione

 Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli dopo aver partecipato all’insediamento del Consiglio comunale dei Ragazzi, ha inaugurato la nuova sede operativa del gruppo comunale di protezione civile a Castelplanio. La nuova sede della Protezione civile situata nella fazione Macine, è composta da diverse stanze destinate a sala operativa (collegata con quella della Regione Marche), aula formazione e sede del Coc in caso di emergenze. A Loreto una piazza della Madonna gremita da centinaia di fedeli ha assistito all'apertura della Porta Santa, quella a sinistra della facciata della basilica della Santa Casa: la cerimonia, alla presenza del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, segna l'avvio dell'anno giubilare che riguarda solo Loreto (ma esteso alle cappelle degli aeroporti civili e militari), concesso da papa Francesco per celebrare i 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto patrona dell’aviazione.

Notizie Regione … La Regione Marche nel quadro delle attività del progetto Erasmus plus in collaborazione con Enfap Marche ha organizzato un corso di formazione per tutor del Sistema Duale.

Tre anni del Centro Diagnosi Prenatale di II livello di Loreto Un’eccellenza della sanità marchigiana in costante crescita: oltre 20 mila prestazioni effettuate in tre anni Intervista Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche . Nei molti interventi che si sono succeduti durante l’incontro  l’arcivescovo di Loreto, Fabio Dal Cin , il direttore Asur, Nadia Storti “ madrina” del CUR, il sindaco Paolo Niccoletti, il presidente dell’ordine provinciale dei medici, Fulvio Borromei , il direttore Area vasta 2, Giovanni Guidi)  è stato messo in rilievo che il fattore umano nel percorso di accompagnamento delle mamme alla diagnosi prenatale del feto , cioè la presa in carico che caratterizza questa struttura va di pari passo con la competenza , la professionalità e la tecnologia avanzata. Cioè sono tutti elementi imprescindibili per dare un servizio di elevatissima qualità, coprendo un bacino di utenza ormai quasi omogeneo da tutta la regione, ed ha preso la parola anche Alessandro Cecchi – Primario responsabile del CUR
     
     
 
 
   
  E’ in corso la campagna di sensibilizzazione “è buono… ma è fatto bene?”, sostenuta dalla Regione Marche, che vede i Cuochi far visita ai ragazzi delle scuole medie di tutto il territorio per promuovere la cultura enogastronomica marchigiana e le tipicità alimentari locali. Chef qualificati si confrontano in classe con gli studenti dando vita a momenti che prevedono una merenda a base di pane e olio extravergine di oliva marchigiano Igp e la distribuzione del ricettario, appositamente edito dall’associazione, con ricette semplici e gustose che invitano a scegliere materie prime locali, fresche e stagionali.    

Ad un anno dalla tragedia …il ricordo di Asia, degli altri ragazzi e la mamma vittime del dramma alla Lanterna Azzurra di Corinaldo

Lunedì 9 Dicembre, alle ore 21, nella Chiesa di San Giovanni a Marotta, la comunità si stringerà in preghiera in ricordo di Asia Nasoni e delle vittime della tragedia di Corinaldo avvenuta l’8 Dicembre 2018. Un momento di riflessione per non dimenticare e dimostrare vicinanza e affetto alla famiglia. Alla preghiera parteciperanno il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Mondolfo che prenderanno parte anche alla messa in Cattedrale a Senigallia che si terrà, domenica 8 dicembre, alle ore 9, in occasione della giornata “L8 per il futuro”.

Notizie Regione …Ottime qualità nutrizionali e cosmetiche per il LATTE D’ASINA , conosciute fin dall’epoca egizia e romana, sono ufficialmente certificate dai ricercatori dell’Università di Camerino in un volume pubblicato dalla Cambridge Scholar Press…

  Sottoscritto a Palazzo Raffaello il Protocollo d’Intesa tra la Regione Marche e l’Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) – Sede Marche per la diffusione della cultura delle “Sicurezze”......  iNTERVENTO di Ceriscioli che  premia Assunta Legnante a Palazzo Raffaelli, campionessa assoluta nello sport e nella vita… Per le Marche un anno pieno di soddisfazioni per lo sport nella sua completezza, declinato ad ogni età, come Giuseppe Ottaviani che gareggia a 103 anni, unico al mondo… La lanciatrice napoletana non vedente, classe ’78 è una delle figure più vincenti dello sport paralimpico mondiale: si è confermata imbattibile ai Mondiali paralimpici di atletica leggera a Dubai dove ha conquistato due medaglie d’oro, prima nel peso con 15,83 - ed è il suo quarto oro consecutivo dopo Lione 2013, Doha 2015 e Londra 2017 - e poi nel disco, facendo registrare il record europeo con 37,89. …Ora, con la maschera dell’Uomo Tigre in omaggio al Giappone, la campionessa mondiale è pronta per le Paralimpiadi di Tokyo.  Presente anche Tarcisio Pacetti – Delegato provinciale Comitato Paralimpico Marche  che ascoltiamo ….. L’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti ha ricevuto una delegazione cinese L’incontro è stato promosso nell’ambito delle iniziative e delle relazioni che intercorrono da anni con la Fondazione internazionale Padre Matteo Ricci con sede a Macerata, città natale del missionario gesuita.Il cordiale incontro si è concluso con uno scambio di doni: l’assessore Sciapichetti ha donato all’ospite un cofanetto con la preziosa carta di Fabriano e un volume sui Borghi storici delle Marche ed ha ricevuto un piatto in porcellana e un volume sui paesaggi della provincia cinese.... Entreranno in vigore il 14 dicembre 2019 i Regolamenti Ue 2031/2016 (difesa delle piante) e 625/2017 (controlli) che prevede novità sul fronte della lotta e della trasmissione degli organismi nocivi per le specie vegetali. Un nuovo regime fitosanitario europeo con l’introduzione di obblighi e responsabilità per i vivaisti professionali, insieme a modifiche delle procedure di sorveglianza sul territorio. Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha firmato l’accordo di collaborazione con la Regione Emilia Romagna per potenziare l’emergenza sanitaria nei comuni marchigiani del Montefeltro confinanti con la provincia di Rimini.L’intesa, già siglata dal presidente Stefano Bonaccini, prevede la collaborazione in occasione degli interventi in emergenza per gli assistiti di Mercatino Conca, Monte Cerignone, Monte Copiolo, Monte Grimano Terme, Sassofeltrio, Carpegna, Frontino, Pietrarubbia e Tavoleto.L’intesa prevede che le modalità di trasporto sanitario, da e per la Regione Emilia Romagna, in tutti i casi in cui sia appropriato, saranno disposte dalla Centrale di Coordinamento Trasporti di Pesaro che provvede a far intervenire il mezzo di soccorso più idoneo a garantire il tempestivo intervento.          
   
 
 

Sabato 7 Dicembre a Marotta : ” Insieme sotto un unico albero di Natale “

Marotta,  festeggia il suo primo Natale dopo l'ufficializzazione dell'unificazione e lo fa con una festa nella piazza dedicata al sogno diventato realtà di tutti i marottesi. Sabato 7 dicembre 2019, a partire dalle ore 15.30 "Insieme sotto un unico albero di Natale"evento natalizio che coincolge tutti grandi e piccoli organizzato dal Comitato Pro Marotta Unita e Associazione Malarupta.I bambini delle scuole "infanzia e primaria" addobberanno l'albero di Natale, a seguire canteranno canzoni natalizie e reciteranno una filastrocca creata appositamente per l'occasione; spettacoli di magia, il teatro delle marionette a sorpresa i personaggi di Frozen, musica, animazione e intrattenimento per tutti. Un bellissimo momento conviviale con castagne, vin brulè, cioccolato, dolci e panini.