Coronavirus: l’intervista del presidente Ceriscioli sull’ordinanza
Interviste Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche (audio )
CORONAVIRUS “NESSUN CASO NELLE MARCHE MA RESTA ALTA L’ATTENZIONE IN ATTESA DELL’ORDINANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO. ATTIVO DA OGGI IL NUMERO VERDE”
Nella Regione Marche, dalle 8 alle 20 il numero verde 800936677 da oggi per rispondere alle domande dei cittadini, servirà come punto di informazioni con 4 linee a cui rispondono dei medici per dare risposte a chi ha bisogno di chiarimenti rispetto alla propria condizione di salute e alle proprie necessità.
"Ricordiamo che nelle Marche fino ad oggi non c’è stato alcun caso di contagio al momento, ma che questo non ci permette assolutamente di abbassare la guardia”. Queste le parole del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli nel corso di una conferenza stampa con il Gores, Gruppo operativo per l’emergenza sanitaria, per fare il punto sulla situazione Coronavirus nella regione.

REGIONE MARCHE – AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS: NEGATIVI I TRE CASI SOTTOPOSTI OGGI A CONTROLLO
Il centro diagnostico regionale di riferimento ha comunicato che il risultato delle indagini sui tre casi monitorati oggi è risultato negativo. Si conferma che a oggi nelle Marche non abbiamo al momento nessun caso positivo.

CORONAVIRUS – Nessun caso positivo al momento nelle Marche – Tre casi monitorati
Coronavirus: Riunito il Gruppo operativo per l’emergenza regionale
“Siamo in attesa di un passaggio importante: Protezione civile nazionale sta lavorando alle linee guida per le grandi manifestazioni. Il contagio a livello nazionale ha fatto un salto di qualità, poiché non riguarda più solo coloro che sono andati nei luoghi dei focolai principali, in Cina, ma ci sono persone contagiate qui nel territorio nazionale. Nelle Marche al momento non abbiamo nessun caso positivo. Tre casi sono monitorati e gli esiti arriveranno presto. Ciò non toglie che dobbiamo rafforzare tutte le attività di prevenzione. La prima, più delicata e più importante, è che quando si hanno dei sintomi non bisogna andare al pronto soccorso ma chiamare al telefono il medico di medicina generale, cioè il medico di famiglia, o il medico di continuità assistenziale, affinché intervengano loro per gestire la situazione. Noi stiamo lavorando nella sala operativa da molte ore e lo faremo anche nei prossimi giorni, senza abbassare la guardia, senza creare inutili allarmismi. Tutto quello che è importante sarà via via comunicato ai cittadini. Sono già pronti, se serviranno, 57 posti per ospitare casi che dovessero rivelarsi, perché la macchina non aspetta l’ultimo momento ma si muove per tempo. Lavoriamo anche per proteggere chi lavora in sanità. Si fanno scelte che devono consentire a tutto il sistema di essere pronto. Tengo molto a mantenere costante la comunicazione e l’informazione. Non dobbiamo generare paura, ma ognuno di noi deve fare la propria parte. Nel tavolo del Gores, per questo, abbiamo tutte le componenti istituzionali più importanti del territorio. Si lavora insieme per offrire il meglio alla nostra comunità”. Lo ha detto oggi pomeriggio il presidente Luca Ceriscioli, che ha partecipato alla riunione del Gores, Gruppo operativo per l’emergenza sanitaria.
Questa mattina il Gores è venuto a conoscenza dal Comitato operativo nazionale che all’ospedale di Cremona sono stati identificati oggi due casi accertati di Coronavirus. Per motivi di salute pubblica è stata dunque assunta, in condivisione con la Prefettura di Ascoli, la decisione di sospendere la partita Ascoli-Cremonese.
Tre i casi in osservazione oggi, uno a Fermo e due ad Ancona, per i quali è stato messo in atto il percorso di valutazione diagnostica. I risultati dei tamponi saranno disponibili in serata.
Si ribadisce che i cittadini che hanno dubbi rispetto al loro stato di salute non devono recarsi in ospedale, né negli studi dei loro medici, ma devono contattare telefonicamente i medici di medicina generale o, durante gli orari in cui non c’è la reperibilità, la guardia medica, che fornirà le indicazioni in base alle singole situazioni.
La richiesta ai cittadini è quella di affrontare questa emergenza con attenzione ma senza allarmismi, contribuendo ad evitare la diffusione seguendo le indicazioni dell’Istituto superiore di Sanità:
-
Lavarsi spesso le mani
-
Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
-
Non toccare occhi, naso e bocca con le mani
-
Coprire bocca e naso se si starnutisce o tossisce
-
Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
-
Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
-
Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assistono persone malate
-
I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
-
Contattare il Numero Verde 1500 se si hanno febbre o tosse e si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni
-
Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo Coronavirus
Notizie Regione … a Palazzo Raffaello Giovanni Legnini, che si insedierà nei prossimi giorni come Commissario straordinario per la Ricostruzione Interviste Presidente Regione Marche Lotta alla Fake News, un approccio multidisciplinare. convegno agli Ospedali Riuniti di Ancona: Michele Caporossi – Direttore Ospedali Riuniti Ancona

Notizie Regione … Il team cuochi Marche ha vinto la medaglia d’argento ai Campionati della cucina italiana 2020, categoria senior. La gara si è svolta a Rimini, nell’ambito di “Beer&Food Attraction”: appuntamento che offre la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande e food.
Avviata la nuova modalità gestionale per l’erogazione degli alimenti senza glutine che saranno distribuiti in modo facile, veloce, economico, informatizzato e fruibile in tutto il territorio marchigiano. Too Good To Go, l’applicazione per smartphone che permette ai commercianti e ai ristoratori di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo invenduto a fine giornata, arriva ufficialmente anche nella provincia di Pesaro Urbino. Un "tavolo di riflessione" per dare maggior valore al codice etico varato nelle Marche, ma ancora "strumento embrionale e volontario", per dare un "regolamento più serio" ai locali che gestiscono eventi per minori"; ma anche rendere nazionale l'evento dell'8 dicembre organizzato a Senigallia ("L'8 per il futuro") e non solo commemorativo, ma anche per promuovere il divertimento in sicurezza.
MONDOLFO : “BOOKCAFFE’ “: La rassegna di chiude ospitando l’autore FRANCESCO BELFIORI Venerdì 21 febbraio, ore 21.15, nella Biblioteca comunale, presenterà il suo libro “Dietro le quinte”.
3° ed ultimo appuntamento con “BookCaffè” della riuscita iniziativa dell’assessorato alla Cultura, che ha visto passare in rassegna nella Biblioteca comunale, grazie a straordinarie aperture serali, interessanti autori espressione del nostro territorio. Venerdì 21 febbraio, sempre alle ore 21.15, a salire sul “palco” sarà Francesco Belfiori con il suo nuovo libro “Dietro le quinte”. Francesco Belfiori, fanese doc, nella vita insegnante di scuola elementare, con la passione per il palcoscenico. Dopo il successo ottenuto nel 2016 con “Le parole mute del tempo”, scritto a 4 mani con il fratello Giovanni, torna con un romanzo che vede protagonista il poliziotto taciturno Toni Nastasi che si trova suo malgrado a fare i conti con una realtà atroce fatta di torture e morte.
Notizie Regione … Al via il PROGRAMMA ‘MOSAICO’ per rendere ATTIVA E INCLUSIVA la VITA dei più FRAGILI e ANZIANI intervista Manuela Bora assessore regionale alle attività produttive
La Regione Marche, in collaborazione con l’Enit e il supporto del ministero Beni Culturali Turismo, ha inaugurato, a Bruxelles, l’esposizione “Raffaello una mostra impossibile”. Gli originali sono custoditi nei maggiori musei del mondo, quali gli Uffizi di Firenze, i Musei Vaticani, la Pinacoteca di Brera a Milano, la Galleria Borghese a Roma, il Louvre di Parigi, il Prado di Madrid e la Gemäl degalerie di Berlino, l’Ermitage di San Pietroburgo e la National Gallery di Washington ….. Superano i 562,9 milioni di euro gli investimenti pubblici realizzati dalla Regione Marche, tra il 2015 e il 2019, nella provincia di Ancona. Intervista Luca ceriscioli – Presidente Regione Marche “Sport e cultura raccontano una regione straordinaria, come le Marche”. Lo ha detto il presidente Luca Ceriscioli, a Urbino, alla conferenza stampa di presentazione del 43° Giro d’Italia Under 23 Enel: la più prestigiosa e ambita corsa a tappe al mondo per giovani ciclisti. Partirà dalla città ducale il 4 giugno, per concludersi, dopo dieci frazioni, il 14 giugno ad Aprica (SO). Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato il Piano faunistico-venatorio regionale, a iniziativa della giunta. La proposta di atto amministrativo ha ottenuto il via libera con 20 voti a favore. Sei i consiglieri contrari Un nuovo disciplinare che regola l’adesione delle strutture e dei servizi alla piattaforma Bike Marche Proteggitalia, un programma per la messa in sicurezza del paese Intervista Luca ceriscioli – Presidente Regione Marche |

Torna “M’illumino di meno” venerdì 6 marzo 2020: PASSEGGIATA CON LE TORCE
Campagna nazionale firmata da Radio Due e Caterpillar a cui aderisce anche il Comune di Mondolfo, assessorato all’Ambiente, e si rinnova anche l’appuntamento con i bambini e le loro famiglie per la seconda edizione della “Passeggiata con torce”.Anche quest’anno infatti le educatrici dell’Asilo Nido comunale “Brontolo” di Centocroci insieme ai bambini e alle loro famiglie presentano la passeggiata sostenibile a lume di torcia in cui i più piccoli sono i protagonisti. A partire dalle ore 18 di venerdì 6 marzo i bambini, insieme ai genitori, passeggeranno a lume di torcia lungo la pista ciclo-pedonale che da Centrocroci porta sino a San Sebastiano e per l’occasione l’illuminazione pubblica verrà abbassata come gesto significativo di adesione al risparmio energetico.
Molti altri sono”gli impegni” dell’assessorato all’Ambiente: dopo la consegna agli alunni delle scuole di Mondolfo e Marotta della borraccia “Io Bevo PlasticFree”, il 20 marzo 2020 è già in calendario la terza edizione della “Camminata sotto le stelle – dal Mare al Castello”.
Un’iniziativa che ogni anno vede la partecipazione delle associazioni del territorio, ASD Libertas, il gruppo podistico “Corr che t’arivn” Proloco Mondolfo Tre Colli, con la finalità di far riflettere su quanto la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente dipendano direttamente dalle nostre abitudini quotidiane.Si tratta di una passeggiata, attraverso la quale, in poco meno di 6 km, si ha l’opportunità di esplorare, con la calma dei piedi a terra, il paesaggio in cui siamo immersi tutti i giorni, dal mare alla collina”.
IL COMUNE DI MONDOLFO SEMPRE PIU’ CICLABILE Marotta ospiterà la partenza dell’ottava tappa del Giro d’Italia E 2020 con arrivo a Rimini
L’Amministrazione comunale di Mondolfo impegnata su più fronti: dalla partecipazione di Sindaco e Assessori alla Bit di Milano al Convegno “Comuni Ciclabili – i Comuni che stanno puntando sulla bicicletta”, fino al “Festival della Bici” “CosmoBike Show” a Verona lo scorso sabato. Durante la manifestazione è stato presentato, all’Arena Talk della Gazzetta dello Sport, il Giro d’Italia E (E-Bike) ed è stato annunciato che l’ottava tappa vedrà protagonista le Marche, con la partenza dal Comune di Mondolfo e precisamente da Piazza dell’Unificazione di Marotta.In linea con lo spirito del “CosmoBike Show” il Comune di Mondolfo negli ultimi anni sta realizzando percorsi pedonali e ciclabili su tutto il territorio comunale allo scopo d’incentivare la mobilità sostenibile e per sviluppare il cicloturismo come volano dell’economia locale.È proprio su questo filone che si inserisce la scelta di partecipare al Giro d’Italia E, dal 12 al 31 maggio 2020, con biciclette a pedalata assistita.Le diciotto tappe in programma ricalcheranno il medesimo percorso del Giro d’Italia e l’ottava partirà appunto da Marotta con arrivo a Rimini.Lo scopo è quello di far vivere a tutti gli amanti della bicicletta, con la partecipazione di ex ciclisti professionisti e volti noti del mondo dello sport e spettacolo, l’esperienza di percorrere le strade del Giro d’Italia nelle stesse giornate della Corsa Rosa.Una novità assoluta per il Comune di Mondolfo e un’occasione importante per le strutture ricettive di Marotta che ospiteranno l’organizzazione, le squadre e gli atleti.


