A seguito del risultato ottenuto, il sindaco Nicola Barbieri ha commentato:
…Conversazione con il Sindaco di Mondolfo Signor Nicola Barbieri
lavori di compleatamento per le ciclopedonali…….cimitero, scuole Bandiera gialla 2022 , arretramento linea ferroviaria adriatica, caro bollette #sindaco Mondolfo Sindaco Nicola Barbieri
IL COMUNE DI MONDOLFO aderisce all’iniziativa dell’ANCI contro il caro bollette Giovedì 10 Febbraio 2022 alle ore 20, le luci del Palazzo comunale resteranno spente
“Il Comune di Mondolfo - ha dichiarato il Sindaco Nicola Barbieri - aderisce all’iniziativa dell’Anci contro il caro-bollette spegnendo le luci del Palazzo comunale.
Un gesto simbolico per rappresentare le difficoltà e le preoccupazioni che questi aumenti stanno generando nelle famiglie, nelle imprese e nei Comuni di tutta Italia.
Un aggravio anche per gli Enti locali che rende difficile salvaguardare gli equilibri di bilancio e garantire nel contempo i servizi essenziali ai cittadini.
Serve un sostegno concreto e urgente da parte del Governo centrale - ha concluso il Sindaco - per risolvere questa pesante situazione.”

Da Sanremo a San Valentino e sia !!
"“Apri tutte le porte fai entrare il sole”"
""O forse è solamente il cielo, quando si colora un po’ di più, O forse sei tu""
""Ho sognato di volare con te su una bici di diamanti...E ti vorrei rubare un cielo di perle...E mi vengono i brividi, brividi, brividi""
Questo è Sanremo !!
Da Lunedì le Marche entrano di nuovo in zona arancione
Ad affermarlo è il presidente della Regione Francesco Acquaroli che lo ha annunciato direttamente dal suo profilo Facebook.
In zona ARANCIONE serve il super green pass (e non in zona gialla) per le seguenti attività/luoghi/eventi: skipass, centri commerciali nei festivi e prefestivi, ristorante (anche albergo) anche all'aperto, piscine, spogliatoi, palestre e sport di contatto al chiuso e aperto, feste dopo cerimonie, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi all'aperto.
In zona arancione per gli spostamenti con un mezzo proprio dal comune di residenza verso altri comuni o fuori regione/provincia autonoma serve il green pass base oppure sono richiesti motivi di lavoro, necessità, salute, oppure, ancora, sono ammessi spostamenti per servizi non sospesi, ma non disponibili nel proprio comune.
In zona gialla invece non c'è alcun limite per gli spostamenti in territorio regionale.
Il super green pass serve anche per molte altre attività, ma sono le stesse regole che valgono ormai in tutta Italia, in zona bianca, gialla e arancione, quindi non ci sono differenze. In zona arancione, almeno per i vaccinati, non ci sono di fatto restrizioni impattanti.
MAROTTA – Riprendono i lavori di ripristino strutturale del ” Sottopasso delle Rane “
Mancano ormai pochi giorni all’inizio dei lavori di ripristino strutturale del “sottopasso delle rane”, resi necessari a seguito di un incidente stradale avvenuto lo scorso anno.
Il sinistro, causato dall’urto del tetto di un veicolo adibito al trasporto della merce, provocò una lesione a una trave di sostegno del ponte. Dopo diverse verifiche e sopralluoghi, dal 3 febbraio partirà l’allestimento del cantiere e nei giorni successivi la conseguente modifica della viabilità per l’intervento di sistemazione della struttura. L’operazione comporterà la chiusura per almeno quaranta giorni del sottopasso e della strada adiacente.
L’Assessore alla viabilità Raffaele Tinti ha spiegato che: “I lavori necessari al ripristino del sottopasso causeranno la chiusura sia in entrata che in uscita dalla Nazionale delle rampe e dell’adiacente via Damiano Chiesa che porta verso Piazza dell’Unificazione. Questa ristrutturazione provocherà disagi temporanei ai cittadini, ma si tratta di un intervento indispensabile per la messa in sicurezza della struttura, soprattutto in vista dell’arrivo della stagione estiva durante la quale il transito aumenta notevolmente, previsto anche interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale e di strumenti dissuasori per la velocità dei mezzi”.
Sarà comunque possibile accedere dalla zona nord di Marotta utilizzando il vicino sottopassaggio di Pontesasso. Le autovetture potranno poi raggiungere il lungomare Faà di Bruno visto che sarà consentito temporaneamente il doppio senso fino al Piazzale Ricci. Inoltre, sarà consentito il doppio senso di marcia su Via Damiano Chiesa per un tratto di circa 150 metri, da Piazzale Ricci fino al sottopasso delle rane, al fine di permettere ai residenti di raggiungere le proprie abitazioni.

MONDOLFO È ANCORA UNA VOLTA COMUNE CICLABILE Il Comune di Mondolfo ha ottenuto per il quarto anno consecutivo l’ambito riconoscimento FIAB.
Lo scorso 28 Gennaio si è tenuta online, a causa delle restrizioni imposte per l’emergenza sanitaria, la Cerimonia dei Comuni Ciclabili, organizzata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Nell’occasione il Comune di Mondolfo ha ricevuto, seppur in modo ‘virtuale’, la bandiera gialla Fiab-Comuni Ciclabili 2022, riconfermando per il quarto anno consecutivo il prestigioso vessillo di Comune Ciclabile. Per Mondolfo e Marotta questo è un importante riconoscimento, dovuto ai numerosi interventi nel segno della mobilità sostenibile e di promozione di eventi rivolti alle politiche bike-friendly.
Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica
All'ottavo scrutinio oggi Sabato 29 Gennaio 2022 con convergenza di quasi tutte le forze politiche Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica Italiana con 759 voti
MONDOLFO celebra la GIORNATA DELLA MEMORIA – Riparte il concorso “Dalla Memoria al Ricordo” dedicato alle scuole del territorio
L'Amministrazione comunale di Mondolfo, compatibilmente con le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, celebra la “Giornata della Memoria” con una significativa iniziativa che coinvolge gli istituti comprensivi del territorio “Enrico Fermi” di Mondolfo e “Faà di Bruno” di Marotta.
Nella ricorrenza, del 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto, riparte il concorso denominato “Dalla Memoria al Ricordo” dedicato alle terze medie dei due Istituti scolastici.
Potranno essere presentati,individualmente o in piccoli gruppi, elaborati scritti e opere grafiche senza particolari limitazioni, in modo da permettere ai giovani alunni di esprimere appieno la loro creatività.
Tra i lavori elaborati anche per questa edizione, verranno selezionati i tre più belli e significativi.
La premiazione dei primi tre classificati è prevista per il prossimo 25 aprile, Festa della Liberazione, occasione in cui l’Amministrazione donerà dei libri ai vincitori.
“Desideriamo continuare a sottolineare” - spiegano l’Assessore alla Scuola e Politiche Educative Alice Andreoni e Agnese Fuligni, consigliere con deleghe alle politiche giovanili e al consiglio dei bambini –“come facciamo da alcuni anni, questa importante giornata che pone l’attenzione su un fatto drammatico della nostra storia di un passato in fondo non così lontano. La memoria è ricchezza e ci permette, attraverso il ricordo, di interessarci ad una storia, di conoscerla, di riflettere, di fare delle considerazioni per condurci a scelte di rispetto e libertà”.

La Regione MARCHE resta in zona GIALLA, si accende la speranza per il futuro !!
2 dei 3 indicatori anche se con un margine molto ridotto,
al termine di questa settimana al di sotto della soglia della zona arancione,
quello dei ricoveri in terapia intensiva e quello in area medica.
