Messaggio di Pace e Pura Gioia

La Pasqua è la principale festività del cristianesimo celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come riportato dalle Scritture.

Un augurio affinché la Pace e la Pura Gioia che la Pasqua dona al cuore restino ad illuminare ogni giorno della nostra vita ascoltiamo il messaggio di

DON EGIDIO Parroco della Chiesa di San Giuseppe di Marotta

campane_pasqua

Marotta Giovedì 26 Marzo-Maioliche Ducali e Riflessioni Ceramiche

Alle  ore 18,00 c/o la  Sala Convegni della Croce Rossa di Marotta (Viale Europa, 1) evento presentato dal CIRCOLO CULTURALE MAROTTA dal titolo:

MAIOLICHE DUCALI E RIFLESSIONI CERAMICHE

relatore prof. Claudio Giardini, già dirigente del Servizio Cultura al Comune di Fano,  laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma,  ha poi conseguito la Specializzazione in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna presso l'Università degli Studi di Bologna .img070 La presidente Ersilia Riccardi sottolinea la particolarità di questo incontro evidenziando che si parlerà dell’importanza delle botteghe di ceramica nel Ducato di Urbino ai tempi dei Duchi (1500).

Di come i Duchi abbiano utilizzato la maiolica per promuovere l’immagine e la considerazione del Ducato di Urbino commissionando pezzi e servizi utilizzati come doni per le più importanti corti europee, favorendo in questo modo la conoscenza e la considerazione delle numerose botteghe esistenti nello Stato. Saranno proiettate immagini che riveleranno i decori e le immagini istoriate riprodotti nei servizi di maioliche.

 

OSCAR LATINO new single IN RADIO

6 CS_Oscar Latino_Singolo-page-002                          

Il brano “In Radio” (musica di Mauro Munzi e Oscar Latino e testo di Francesco Chini), prodotto da Mauro Munzi (batterista dei Dhamm), mette in evidenza come, nonostante il momento di smarrimento delle generazioni di oggi, sia importante non perdere mai la speranza e combattere l’inquietudine che quotidianamente rischia di ostacolare i sogni di ognuno. “In Radio” è il terzo brano, dopo “Al di là di te” e “Il primo giorno di primavera”, nato dal sodalizio artistico tra Mauro Munzi (nelle vesti di produttore) e Oscar Latino.

Nel brano ha partecipatoanche il pianista siciliano Alessio Romeo. Oscar Latino sta lavorando al suo disco di inediti, di prossima uscita.

“LA SEDUZIONE” GIOVEDI’ 26 FEBBRAIO 2015 MAROTTA c/o C.R.I.

Giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 16,00 alla Sala Convegni della Croce Rossa di Marotta (Viale Europa, 1) si terrà un incontro dal titolo : ” IL LINGUAGGIO DEL CORPO: LA SEDUZIONE” Relatore prof. Michele Giacomazza. Terzo incontro organizzato dal Circolo Culturale Marotta,  relativo alla comprensione del linguaggio del corpo.CIRCOLO CULTURALE MAROTTAfb0001 Nel 1° incontroè stato affrontato il linguaggio del corpo nella sua generalità, nel 2°  si è posto l'accento sul linguaggio dei piedi e del viso ora nel 3° il discorso diventerà più complesso, si capirà  come saper attrarre a prima vista, sedurre e affascinare, non solo per l’aspetto fisico, ma per il modo di fare, di muoversi, di occupare lo spazio, diffondendo un’energia particolare, sia un obiettivo raggiungibile. Indipendentemente dalla professione, dalla posizione sociale, dall’età o dal sesso ognuno può trovare il proprio fascino e imparare a comunicare con sicurezza ed eleganza. L'intervento del relatore sarà arricchito dalla proiezione di slide con immagini e filmati. INGRESSO LIBERO.

DALL’ASILO INFANTILE ALLA SCUOLA MATERNA A MONDOLFO E MAROTTA 1868–1954 di Alessandro Berluti

Nuovo libro sulla storia di Mondolfo e Marotta quello  presentato oggi  sabato 21 Febbraio nella Sala del Consiglio Comunale a Mondolfo a cura dall’Archeoclub d’Italia. “Dall’Asilo Infantile alla Scuola Materna a Mondolfo e Marotta” è questo il titolo del volume scritto da Alessandro Berluti e che esce grazie alla Presidenza dell’Assemblea Legislativa delle Marche nella prestigiosa collana dei “Quaderni del Consiglio”.

L’iniziativa vede la stretta collaborazione della Direzione Didattica Statale di Mondolfo e dell’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune che, con questo volume, ripercorrono un ampio tratto di storia della cura dedicata ai bambini dal 1868 al 1954.

Il volume, ricco di nomi, luoghi e date, narra della nascita del primo asilo a Mondolfo, fatto avvenuto nel secondo Ottocento, per poi proseguire nel racconto con l’evoluzione di questo servizio, fortemente voluto a beneficio della popolazione. Le insegnanti che si sono succedute, le varie sedi, l’apertura del primo asilo infantile – come allora si diceva – pure a Marotta, la trasformazione di queste strutture in scuole materne seguendo l’evolversi della didattica e della normativa nazionale.

Invito presentazione libro storia asilo infantile Mondolfo e Marotta-page-001